Carlos Alcaraz ha conquistato gli US Open 2025, battendo in finale Jannik Sinner con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4. Il tennista spagnolo si prende il titolo per la seconda volta e, con questo successo, scavalca l’azzurro nella classifica ATP, tornando al numero 1 del mondo.
Per Sinner, che puntava al secondo Slam consecutivo dopo Wimbledon, una sconfitta dolorosa, aggravata dalla perdita del trono mondiale.
Un avvio dominato dallo spagnolo
La finale è cominciata con quasi un’ora di ritardo per via dell’arrivo del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ma appena in campo, Alcaraz ha imposto subito il ritmo: break iniziale e set chiuso in 37 minuti con un netto 6-2. La sua velocità e intensità hanno messo subito in difficoltà un Sinner contratto.
Reazione Sinner: magia e parità
Nel secondo set, Sinner cambia atteggiamento e alza il livello del suo tennis. Annulla una palla break e poi piazza un parziale convincente, salendo rapidamente sul 4-1. L’italiano si riprende campo e fiducia, portando a casa il set per 6-3, riequilibrando l’incontro. In quel momento, sembra possibile una rimonta come quella vista a Wimbledon.
Terzo set senza storia: Alcaraz torna ingiocabile
Sinner prova a sfruttare l’inerzia, ma Alcaraz risponde da fuoriclasse. Dopo aver annullato una palla break in apertura, lo spagnolo cambia marcia e diventa letteralmente ingiocabile: break, colpi da manuale e dominio assoluto. Il parziale si chiude con un netto 6-1, lasciando l’azzurro con le spalle al muro.
Ultimo set combattuto, ma decisivo il break nel quinto gioco
Il quarto set si gioca su un equilibrio sottile. Sinner parte forte, cancella due palle break e si mantiene in partita. Ma nel quinto gioco commette errori fatali, tra cui un doppio fallo che regala il break ad Alcaraz. Il numero 2 del mondo non trema: sul 5-4 serve per il match, si procura tre match point e chiude alla terza occasione utile.
Sinner perde il trono ATP, Alcaraz re di New York
Con questo successo, Carlos Alcaraz conquista il suo sesto titolo Slam, il secondo a Flushing Meadows dopo quello del 2022. Il sorpasso nel ranking ATP è completato: da lunedì lo spagnolo tornerà ufficialmente numero 1 del mondo. Per Sinner, una sconfitta che brucia, ma anche una nuova tappa in un percorso in costante crescita.