venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Meteo anomalo: settimana rovente in arrivo, Italia di nuovo sotto il sole africano. Ecco quando

15 Settembre 2025
Allerta meteo: freddo in apertura, poi torna il sole con temperature primaverili. Ecco quando

Foto di Elia Clerici: https://www.pexels.com/it-it/foto/912110/

Dopo una breve fase di instabilità, l’alta pressione torna a imporsi sull’Italia, portando con sé sole, temperature elevate e condizioni di tempo stabile su gran parte del territorio. A partire da oggi, lunedì 15 settembre, e per tutta la settimana, è prevista una fase di caldo anomalo con valori oltre le medie stagionali, in particolare al Centro-Sud e sulle Isole, dove si attendono picchi fino a 35 gradi.

Caldo anomalo e sole fino al weekend

La rimonta dell’anticiclone subtropicale garantirà giornate di tempo soleggiato e stabile almeno fino a venerdì 19 settembre. Solo nella giornata di martedì 16, una debole perturbazione atlantica potrebbe portare qualche isolato rovescio o temporale sul Nord-Est, in particolare tra Alto Adige, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia.

Sul resto della Penisola il tempo si manterrà estivo e asciutto, con temperature in progressivo aumento, soprattutto da giovedì 18 settembre, quando l’ondata di caldo raggiungerà il suo apice.

Le previsioni meteo giorno per giorno

Lunedì 15 settembre

Giornata generalmente stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il territorio nazionale. Qualche annuvolamento senza fenomeni è previsto su bassa Val Padana, Liguria, Nord-Est e Toscana nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio, nuvolosità sparsa sull’Appennino e nelle zone interne del Centro. Clima tipicamente estivo con massime fino a 28 gradi al Nord e 32 gradi al Sud.

Martedì 16 settembre

Al Centro-Sud e sul Nord-Ovest il cielo sarà in prevalenza sereno, salvo qualche velatura mattutina su Liguria, Toscana e coste tirreniche. Al Nord-Est, invece, sono attesi rovesci e temporali isolati, con un leggero calo delle temperature. Tuttavia, il clima rimarrà caldo, con punte fino a 30-32 gradi.

Mercoledì 17 settembre

Condizioni di tempo stabile quasi ovunque, ad eccezione del settore alto adriatico, dove potrebbero persistere residui effetti instabili. Altrove, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature stazionarie o in lieve aumento.

Da giovedì 18 settembre il caldo si intensifica

L’alta pressione si rafforza ulteriormente nella seconda parte della settimana. Già da giovedì 18 settembre, il tempo sarà soleggiato e stabile su tutta Italia, con valori termici superiori alla norma. Le massime toccheranno i 32 gradi al Nord e supereranno i 34-35 gradi al Sud e sulle Isole, rendendo l’atmosfera estiva a tutti gli effetti, nonostante il calendario segni la seconda metà di settembre.

Anche venerdì 19 settembre il quadro meteorologico rimarrà immutato, con bel tempo diffuso e un ulteriore lieve aumento termico.

Le previsioni per il weekend: possibile cambiamento

La tendenza per il fine settimana mostra i primi segnali di un cambiamento, soprattutto al Nord. Da domenica 21 settembre, l’alta pressione potrebbe iniziare a cedere, favorendo l’ingresso di una nuova perturbazione atlantica, attesa in particolare nella giornata di lunedì 22 settembre.

Tuttavia, la situazione resta ancora incerta: sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più chiaro sull’evoluzione meteorologica del weekend.

Tags: caldoitaliameteo
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.