Un aereo dell’Aeronautica Militare è precipitato nella mattinata del 1° ottobre 2025 nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, nel territorio di Sabaudia, in provincia di Latina. Il velivolo coinvolto è un T-260B appartenente al 70° Stormo, con base a Latina. I due militari a bordo sono entrambi deceduti.
L’aereo era scomparso dai radar intorno alle 10:30 del mattino. Le ricerche sono scattate immediatamente, grazie all’intervento coordinato di elicotteri dei vigili del fuoco e dell’Aeronautica Militare, che hanno individuato il relitto ancora in fiamme in una zona boschiva tra Migliara 49 e Cerasella, nei pressi di un accesso al parco, lontano da aree abitate.
Le operazioni di soccorso
Le squadre di emergenza sono arrivate rapidamente sul luogo dello schianto, ma per i due occupanti non c’è stato nulla da fare. L’area, completamente immersa nella vegetazione, ha reso complesse le operazioni di recupero. Fortunatamente non risultano coinvolti civili, dal momento che l’incidente si è verificato in una zona forestale priva di presenza umana al momento dell’impatto.
Un duro colpo per l’Aeronautica Militare
L’incidente rappresenta una grave perdita per l’Aeronautica Militare, che proprio nel 2025 celebra l’anniversario dei suoi cento anni di attività. Il T-260B è un aereo leggero da addestramento, utilizzato da decenni per la formazione dei nuovi piloti. Sono in corso accertamenti per stabilire le cause esatte dello schianto.
L’area è stata messa sotto sequestro dalla Procura competente, che ha aperto un’inchiesta per disastro aereo. Nel frattempo, il Ministero della Difesa ha assicurato il massimo supporto alle famiglie delle vittime e ha avviato una commissione interna per ricostruire la dinamica del tragico evento.