giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Addio a Google.it: ecco perché non lo vedrai mai più!

16 Aprile 2025
Addio a Google.it: ecco perché non lo vedrai mai più!

Foto di AS Photography: https://www.pexels.com/it-it/foto/tablet-samsung-nero-visualizza-il-browser-google-sullo-schermo-218717/

È ufficiale: Google ha annunciato la chiusura dei suoi domini locali di primo livello, segnando la fine di indirizzi come www.google.it, www.google.fr, www.google.de e così via. Al loro posto, resterà un unico indirizzo globale: www.google.com. Ma cosa cambia davvero per gli utenti?

Un unico dominio, stessa esperienza locale

Secondo quanto comunicato dal colosso di Mountain View, nonostante la scomparsa dei suffissi nazionali visibili nella barra del browser, gli utenti continueranno a ricevere risultati in base alla propria posizione geografica. La lingua dei contenuti e la rilevanza locale delle risposte resteranno quindi invariate.

“Nel corso degli anni, la nostra capacità di offrire un’esperienza locale è migliorata” si legge nella nota ufficiale di Google. “Nel 2017, abbiamo iniziato a offrire la stessa esperienza con risultati locali a tutti coloro che utilizzavano la Ricerca, indipendentemente dal fatto che scrivessero google.com o il dominio del proprio Paese”.

Perché Google sta facendo questo cambiamento?

Dietro questa decisione c’è l’intento di semplificare la gestione dei domini e l’interfaccia utente. In un mondo sempre più mobile e geolocalizzato, il Paese da cui ci si collega ha un valore maggiore rispetto al dominio digitato. Questo approccio consente a Google di mantenere un’unica struttura più agile e moderna, senza compromettere la localizzazione dei contenuti.

Obblighi legali e privacy: tutto come prima

Nonostante la modifica dell’indirizzo, Google continuerà a rispettare le normative locali, incluse le leggi sulla privacy, la gestione dei dati e le richieste governative specifiche per ciascun Paese. In pratica, il “punto com” sarà universale nella forma, ma ancora personalizzato nella sostanza.

Cosa noteranno gli utenti italiani?

Per gli utenti italiani, il cambiamento sarà praticamente invisibile. Al posto del classico www.google.it, apparirà www.google.com, ma i risultati delle ricerche continueranno a essere in italiano e coerenti con la posizione geografica.

Google avverte che, durante l’implementazione del nuovo sistema, potrebbe essere richiesto di reinserire alcune preferenze di ricerca, come lingua e filtri personalizzati. Il processo sarà graduale e completato nei prossimi mesi.

In sintesi

  • Scompare il dominio www.google.it, sostituito da www.google.com
  • I risultati resteranno localizzati in base alla posizione dell’utente
  • Nessun impatto concreto sull’esperienza quotidiana di ricerca
  • Possibile richiesta temporanea di reinserimento delle preferenze
  • Obblighi legali locali continueranno a essere rispettati

Un cambiamento più simbolico che sostanziale, dunque, ma che rappresenta un altro passo verso un Web sempre più globalizzato, ma capace di parlare la lingua di ogni utente.

Tags: dominioGoogle
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.