giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Addio autovelox: ora è il tuo cellulare a rilevare la velocità e segnalare le multe

10 Aprile 2025
Addio autovelox: ora è il tuo cellulare a rilevare la velocità e segnalare le multe

Foto di Peter Fazekas: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-persona-alla-guida-1386649/

Nel panorama delle nuove tecnologie applicate al controllo stradale, emerge una novità destinata a cambiare radicalmente il modo in cui vengono rilevate le infrazioni: le multe possono essere comminate senza autovelox né tutor, ma sfruttando semplicemente il tracciamento dei dati del cellulare.

Questo sistema, già attivo in diverse zone d’Italia, utilizza la connessione costante degli smartphone alle celle telefoniche per monitorare la velocità media dei veicoli lungo un determinato percorso.

Come funziona il sistema: rilevazione tramite celle telefoniche

Il principio è tanto semplice quanto efficace: analizzando il tempo impiegato da un dispositivo per spostarsi tra due celle, è possibile stimare la velocità media del veicolo a cui il telefono è associato. Se tale velocità supera i limiti consentiti, scatta automaticamente la sanzione.

Il sistema si basa su dati che tutti gli smartphone generano quotidianamente, ed è proprio questa caratteristica a renderlo particolarmente efficace… e controverso.

Preoccupazioni su privacy e affidabilità

L’introduzione di questa tecnologia solleva però forti interrogativi etici e legali. Il primo riguarda la tutela della privacy: sebbene le autorità assicurino che i dati siano anonimi e aggregati, resta il dubbio su come vengano trattate informazioni tanto sensibili.

Altro tema cruciale è quello della precisione: la localizzazione tramite celle telefoniche non è sempre accurata, e fattori come la densità urbana, la distanza tra celle o la qualità del segnale possono generare margini di errore significativi.

Inoltre, non sempre è possibile associare con certezza un telefono a un veicolo specifico, il che può rendere discutibile l’attribuzione della responsabilità dell’infrazione.

Verso una nuova era del controllo stradale?

Nonostante le criticità, il sistema si inserisce in una più ampia tendenza verso una mobilità digitale e connessa, in cui la tecnologia viene impiegata per prevenire comportamenti pericolosi alla guida e ridurre il numero di incidenti.

Resta ora da vedere se e come questa nuova forma di sorveglianza digitale sarà regolamentata, e soprattutto se sarà realmente efficace e rispettosa dei diritti individuali.

Tags: autoveloxcellularemulte
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.