L’intelligenza artificiale entra prepotentemente nel mondo del doppiaggio cinematografico e televisivo, mettendo in discussione il ruolo degli attori professionisti. Amazon ha annunciato che utilizzerà voci sintetiche per doppiare film e serie tv su Prime Video, seguendo l’esempio di YouTube, che già permette ai creatori di contenuti di offrire doppiaggi automatici in più lingue.
Amazon introduce il doppiaggio IA su Prime Video
L’azienda di Jeff Bezos ha rivelato che un primo lotto di 12 film e serie sarà doppiato grazie all’intelligenza artificiale per il mercato latinoamericano. Tra i titoli coinvolti ci sono “Mi Mama Lora” (2016), “Long Lost” (2018) e “La leggenda di El Cid” (2003).
“Per rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti, Prime Video inizierà a offrire il doppiaggio basato sull’intelligenza artificiale per film e serie che altrimenti non verrebbero doppiati” ha dichiarato Amazon.
YouTube e il doppiaggio automatico: nuove opportunità per i creator
YouTube è stata la prima piattaforma a integrare completamente il doppiaggio IA. Dopo una fase di test, da dicembre ha reso disponibile la funzione per i creatori di contenuti, permettendo di tradurre automaticamente i video in francese, tedesco, hindi, indonesiano, italiano, giapponese, portoghese e spagnolo. Se il video è pubblicato in una di queste lingue, verrà doppiato in inglese.
Tuttavia, questa tecnologia per ora si applica solo ai video creati dagli utenti e non ai contenuti cinematografici o televisivi.
Opportunità e rischi: il dibattito sull’IA nel doppiaggio
Amazon ha garantito che professionisti controlleranno la qualità del doppiaggio prima della pubblicazione. I sostenitori di questa innovazione sostengono che renderà economicamente sostenibile il doppiaggio di film meno popolari, rendendoli disponibili in più lingue.
Di contro, i doppiatori professionisti temono che questa tecnologia possa mettere a rischio migliaia di posti di lavoro. Diverse start-up, come DeepDub, hanno già sviluppato strumenti avanzati in grado di modulare l’accento dei personaggi in base alla lingua.
Il caso “Armor”: la voce di Stallone ricreata con l’IA
L’uso dell’intelligenza artificiale nel doppiaggio ha già scatenato polemiche. A gennaio, Lumiere Ventures ha annunciato che il film “Armor”, con Sylvester Stallone, sarà disponibile su Prime Video Francia con una versione doppiata in francese che utilizza l’IA per ricreare la voce di Alain Dorval, storico doppiatore di Stallone, scomparso nel febbraio 2024.
Questa decisione ha suscitato l’indignazione dell’industria del doppiaggio francese, alimentando il dibattito su etica e diritti d’autore nell’uso dell’intelligenza artificiale nel settore cinematografico.