venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Al largo dell’Alaska, in fiamme nave cargo con 3mila auto a bordo: evacuato l’equipaggio

5 Giugno 2025
Al largo dell’Alaska, in fiamme nave cargo con 3mila auto a bordo: evacuato l’equipaggio

Foto di Milton Moreira: https://www.pexels.com/it-it/foto/un-uomo-che-lavora-come-pompiere-7039939/

Ore di paura nell’Oceano Pacifico, dove una nave cargo con a bordo oltre 3mila automobili ha preso fuoco a circa 300 miglia a sud-ovest di Adak, in Alaska. L’imbarcazione, la Morning Midas, batteva bandiera liberiana e aveva lasciato il porto cinese di Yantai il 26 maggio, con destinazione Lazaro Cardenas, in Messico.

Equipaggio messo in salvo, nave abbandonata in mare

L’allarme è scattato nelle prime ore del mattino. Le fiamme sono divampate rapidamente e hanno reso impossibile ogni tentativo di contenimento. I 22 membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo senza conseguenze, ma la nave è stata lasciata alla deriva, completamente avvolta dal fumo.

Al momento non è stato chiarito quale casa automobilistica avesse caricato i veicoli, ma è certo che tra le 3mila unità trasportate, circa 800 erano auto elettriche, note per l’alto rischio di incendio in caso di danni alle batterie.

Il pericolo nascosto: le batterie dei veicoli elettrici

Le autorità marittime sono in allerta: gli incendi che coinvolgono veicoli elettrici sono particolarmente difficili da spegnere. Le batterie agli ioni di litio possono riaccendersi più volte, anche a distanza di ore, e generano calore sufficiente a riavviare le fiamme autonomamente.

Per questo motivo, le operazioni di spegnimento sono ancora ferme, in attesa di un piano d’azione che non metta a rischio i soccorritori.

Morning Midas, un incidente che riaccende l’allarme sicurezza in mare

Quello della Morning Midas non è un caso isolato. Negli ultimi anni, diversi incendi a bordo di navi cargo che trasportano veicoli elettrici hanno evidenziato la fragilità dei protocolli di sicurezza per questa tipologia di trasporto. Con l’aumento della produzione e delle esportazioni di EV, cresce anche la preoccupazione per la loro gestione in mare aperto.

Tags: AlaskaIncendionave
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.