venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allarme del Ministero: trovato riso basmati con pesticidi oltre i limiti, ecco marca e lotto da evitare

14 Luglio 2025
Allarme del Ministero: trovato riso basmati con pesticidi oltre i limiti, ecco marca e lotto da evitare

Foto di MART PRODUCTION: https://www.pexels.com/it-it/foto/cibo-crudo-grani-riso-8108170/

Un nuovo richiamo alimentare è stato ufficializzato dal Ministero della Salute attraverso il portale dedicato alle allerte alimentari. L’avviso riguarda il riso basmati “Parboiled Royal Golden Sella Basmati Rice” a marchio ROYAL GOLDEN, ritirato dal mercato per la presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla legge.

Quale riso basmati è stato ritirato in italia

Il prodotto oggetto del ritiro è confezionato in 4 sacchetti da 5 kg ciascuno, con termine minimo di conservazione 15 ottobre 2026, corrispondente al lotto L 15-10-2026.

Il riso contaminato è stato prodotto da Umer Traders Pakistan, con stabilimento situato in Pakistan, ed è distribuito in Italia dalla società Fresh Tropical Srl by Jawad.

Rischio salute: cosa fare se si possiede il prodotto

Il richiamo è stato disposto a scopo precauzionale: i consumatori che hanno acquistato questo riso basmati contaminato da pesticidi sono invitati a non consumarlo assolutamente. È possibile restituire le confezioni al punto vendita oppure procedere allo smaltimento in sicurezza.

Pesticidi nel riso: un problema da non sottovalutare

La segnalazione arriva direttamente dallo Sportello dei Diritti, che sottolinea l’importanza di evitare il consumo di alimenti con residui chimici oltre i limiti previsti dalla normativa. Un’esposizione prolungata a pesticidi vietati o in quantità eccessive può comportare rischi per la salute, soprattutto a carico di fegato, reni e sistema nervoso.

L’episodio conferma l’importanza di un’attenta vigilanza sulla sicurezza alimentare e dell’obbligo per le aziende di intervenire tempestivamente in caso di non conformità.

Tags: MinisteroPakistanrichiamoriso
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.