Un nuovo richiamo alimentare è stato ufficializzato dal Ministero della Salute attraverso il portale dedicato alle allerte alimentari. L’avviso riguarda il riso basmati “Parboiled Royal Golden Sella Basmati Rice” a marchio ROYAL GOLDEN, ritirato dal mercato per la presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla legge.
Quale riso basmati è stato ritirato in italia
Il prodotto oggetto del ritiro è confezionato in 4 sacchetti da 5 kg ciascuno, con termine minimo di conservazione 15 ottobre 2026, corrispondente al lotto L 15-10-2026.
Il riso contaminato è stato prodotto da Umer Traders Pakistan, con stabilimento situato in Pakistan, ed è distribuito in Italia dalla società Fresh Tropical Srl by Jawad.
Rischio salute: cosa fare se si possiede il prodotto
Il richiamo è stato disposto a scopo precauzionale: i consumatori che hanno acquistato questo riso basmati contaminato da pesticidi sono invitati a non consumarlo assolutamente. È possibile restituire le confezioni al punto vendita oppure procedere allo smaltimento in sicurezza.
Pesticidi nel riso: un problema da non sottovalutare
La segnalazione arriva direttamente dallo Sportello dei Diritti, che sottolinea l’importanza di evitare il consumo di alimenti con residui chimici oltre i limiti previsti dalla normativa. Un’esposizione prolungata a pesticidi vietati o in quantità eccessive può comportare rischi per la salute, soprattutto a carico di fegato, reni e sistema nervoso.
L’episodio conferma l’importanza di un’attenta vigilanza sulla sicurezza alimentare e dell’obbligo per le aziende di intervenire tempestivamente in caso di non conformità.