venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allarme phishing: truffa email dell’Agenzia delle Entrate. Ecco come difendersi

10 Marzo 2025
Allarme phishing: truffa email dell’Agenzia delle Entrate. Ecco come difendersi

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-in-camicia-bianca-926390/

Nei giorni scorsi è stata rilanciata una massiccia campagna di phishing che sfrutta il nome dell’Agenzia delle Entrate, facendo scattare nuovamente l’allerta sul web. Lo stesso Ente pubblico ha segnalato la frode con un comunicato ufficiale, fornendo ai contribuenti indicazioni su come riconoscere e difendersi da tentativi di truffa.

Come funziona la truffa: l’inganno della notifica amministrativa

Il raggiro inizia con l’invio di un’email fraudolenta che informa il destinatario della presenza di una presunta notifica di un atto amministrativo a suo nome. Il tono urgente del messaggio mira a generare paura e spingere il destinatario ad aprire la mail senza verificarne la veridicità.

Eppure, con un’attenta analisi, è possibile individuare elementi sospetti che rivelano la natura ingannevole della comunicazione. L’Agenzia delle Entrate ha indicato alcuni segnali d’allarme che permettono di riconoscere la frode:

  • Il mittente appare come “AgenziaEntrateRiscossione”, ma il dominio utilizzato è “agenziaentrate.it”;
  • L’oggetto della mail è “Avviso raccomandata #ARXXXXXXXAR”, con una numerazione variabile;
  • È presente un link contraffatto che invita a consultare la presunta notifica amministrativa;
  • Nei dettagli della comunicazione, la dicitura “Oggetto” viene erroneamente sostituita da “Soggetto”, e il messaggio fa riferimento a una generica “Notifica Amministrativa”.

I consigli dell’agenzia delle entrate per evitare la truffa

“Raccomandiamo di prestare massima attenzione, di non cliccare sui link presenti nelle email sospette e di cestinarle immediatamente“, avverte l’ente. Il link contenuto nel messaggio porta infatti a un sito esterno in cui i cybercriminali cercano di estorcere dati bancari e informazioni personali attraverso un modulo da compilare.

Come verificare l’autenticità delle comunicazioni

Per dissipare eventuali dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è consigliabile effettuare una verifica preliminare consultando la sezione “Focus sul phishing” del sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. È inoltre possibile contattare gli uffici competenti tramite i riferimenti disponibili sul portale istituzionale www.agenziaentrate.gov.it o rivolgersi direttamente all’Ufficio territorialmente competente.

Tags: agenzia delle entratetruffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.