Una scossa di terremoto è stata registrata alle 04:59 di domenica 15 giugno 2025 nel Mar Ionio meridionale, con epicentro localizzato a sud della Calabria. Secondo i dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha raggiunto una magnitudo di 3.3 e si è verificato a una profondità di 59 chilometri.
Nessuna segnalazione di danni o feriti
Al momento non si segnalano danni a persone o strutture, né sono pervenute richieste di intervento ai Vigili del Fuoco. La profondità del terremoto ha probabilmente attenuato gli effetti in superficie, rendendo l’evento percepibile solo in modo lieve nelle aree più vicine all’epicentro.
Attività sismica nel Mediterraneo
L’area del Mar Ionio, in particolare quella meridionale al largo della Calabria, è soggetta a frequente attività sismica per la complessa interazione tra le placche tettoniche africana ed euroasiatica. Anche se la magnitudo registrata è stata contenuta, episodi simili vengono costantemente monitorati per valutare eventuali evoluzioni.
Monitoraggio continuo da parte dell’INGV
L’INGV prosegue il monitoraggio dell’attività sismica nel Mediterraneo, con particolare attenzione alle zone ad elevata sismicità. I dati raccolti in tempo reale consentono una valutazione rapida e precisa degli eventi, fondamentale per la prevenzione e la sicurezza della popolazione.