Un ciclone franco-iberico sta per impattare sull’Italia, portando un’ondata di maltempo intenso che colpirà il Paese per almeno otto giorni. Ecco le previsioni nel dettaglio.
Quando arrivano le piogge
Il maltempo inizierà domenica sera, colpendo inizialmente il Nord-Ovest. Tuttavia, già nelle prossime ore nubifragi e piogge intense interesseranno la Sicilia, la Sardegna e la bassa Calabria, a causa di una depressione attiva accompagnata da correnti umide nordafricane dirette verso la Grecia.
Le zone più colpite
Nelle prossime ore sono attesi temporali e forti rovesci in:
- Sicilia (particolarmente esposta ai nubifragi)
- Sardegna (piogge meno intense ma persistenti)
- Bassa Calabria (instabilità diffusa)
- Versante tirrenico e Nord-Est (da lunedì)
Nel frattempo, il Centro-Nord godrà ancora di temperature primaverili, con valori più alti in Lombardia che in Sicilia e Calabria.
Previsioni per il weekend e l’inizio della settimana
Tra domenica sera e lunedì mattina, il ciclone si intensificherà, portando:
- Forti piogge al Centro-Nord
- Nevicate abbondanti sulle Alpi (oltre mezzo metro di neve fresca sopra i 1500 metri)
- Temporali e piogge frequenti sul versante tirrenico e Nord-Est
- Instabilità sul versante adriatico, Nord-Ovest ed estremo Sud
Le temperature subiranno un calo, con massime che passeranno dai 20°C attuali ai 13-15°C.
Quando finirà il maltempo?
Secondo le attuali proiezioni, un possibile miglioramento potrebbe verificarsi da sabato 15 marzo, ma la situazione resta incerta. Per ora, l’Italia si prepara a una settimana di piogge persistenti e instabilità diffusa, con un’alternanza di rovesci e brevi schiarite.