L’Italia si prepara a una settimana in cui il clima farà il protagonista assoluto, tra perturbazioni, possibili nevicate e un’ondata di freddo che potrebbe irrompere nella seconda metà di febbraio. Il meteo sembra voler dare spettacolo con un mix di correnti fredde da est e un flusso atlantico pronto a portare nuove fasi di maltempo. Il grande gelo, attualmente in agguato sull’Europa, potrebbe scendere con decisione anche sulla Penisola.
Meteo instabile tra pioggia, neve e calo termico
La settimana partirà con un’atmosfera ancora turbolenta. Lunedì 10 febbraio sarà segnato da piogge sparse e nevicate a bassa quota. Il Nord dovrà affrontare precipitazioni deboli, concentrate soprattutto sulle Alpi e le Prealpi, dove la neve continuerà a imbiancare le montagne. Al Sud, invece, il maltempo non mollerà la presa, con rovesci residui su Calabria e Sicilia. In serata, qualche pioggia potrebbe raggiungere anche le coste dell’alto Tirreno.
Martedì 11 febbraio, la situazione potrebbe peggiorare: le regioni centrali e settentrionali vedranno un’intensificazione delle piogge e un ulteriore abbassamento delle temperature, soprattutto sulle Alpi, dove la neve continuerà a scendere. Tuttavia, i valori termici rimarranno ancora in linea con la media stagionale, senza picchi di freddo eccezionali.
Un possibile affondo gelido nella seconda metà della settimana
Nei giorni successivi, il clima non darà tregua. Un’intensa instabilità colpirà il Paese, complice l’ingresso di correnti oceaniche che alimenteranno un vasto sistema ciclonico sul Mediterraneo. Al Nord, il freddo si farà più insistente, mentre il resto della Penisola si troverà sospeso tra piogge intermittenti e momentanee schiarite.
Verso il fine settimana, le temperature potrebbero scendere ulteriormente, riportando un clima tipicamente invernale. Tutto dipenderà dall’evoluzione dell’anticiclone scandinavo: se dovesse spostarsi verso ovest, il gelo potrebbe irrompere con decisione anche sull’Italia, portando nevicate più diffuse e un drastico calo termico.