L’inizio di aprile sarà segnato da un forte dinamismo meteorologico. Dopo una settimana di instabilità, piogge e temporali torneranno a colpire gran parte d’Italia nei primi giorni del mese, con un calo delle temperature e condizioni invernali fuori stagione, soprattutto sulle regioni del Centro-Sud e sulla Sicilia.
Nelle giornate di lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile, una circolazione ciclonica porterà condizioni di maltempo diffuso. Attese precipitazioni intense e locali temporali, accompagnati da venti sostenuti e aria fredda che faranno scendere bruscamente le temperature. Si segnala anche la possibilità di neve sull’Appennino centrale (tra Marche, Abruzzo, Molise e Lazio) a quote insolite per il periodo, intorno agli 800-900 metri.
Breve tregua con clima più mite a metà settimana
Una parentesi di bel tempo è attesa tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, quando una rimonta dell’alta pressione favorirà un netto miglioramento sulle regioni settentrionali e parte del Centro. Le temperature torneranno a salire, con valori massimi fino a 20-22°C al Nord, regalando un primo assaggio di primavera.
Al Sud, invece, si manterranno condizioni più fresche e ancora parzialmente instabili, complice la persistenza di venti settentrionali. Tuttavia, anche in queste zone il tempo tenderà a migliorare progressivamente a partire da giovedì.
Weekend instabile: nuovo fronte freddo in arrivo
Attenzione al prossimo fine settimana: secondo le previsioni, sabato 5 aprile un nuovo impulso di aria fredda dal Nord Europa potrebbe riportare un peggioramento del tempo, con piogge sparse e un nuovo calo delle temperature, in particolare sulle regioni centrali e meridionali.
Si conferma, dunque, una fase meteorologica all’insegna della variabilità, con continui cambiamenti tra sole e pioggia, tipici della primavera ma con connotazioni ancora marcatamente invernali.