Dopo giorni dominati dal caldo torrido dell’anticiclone, l’Italia si prepara a fare i conti con forti temporali e grandinate. La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, puntando l’attenzione soprattutto sulle zone alpine e le dorsali appenniniche.
I fenomeni, previsti nelle prossime ore, potrebbero essere accompagnati da bombe d’acqua e raffiche di vento, con conseguente rischio di criticità idrogeologiche e idrauliche.
Allerta gialla in cinque regioni
Per mercoledì 13 agosto è stata dichiarata allerta gialla su diversi settori di Lombardia, Umbria, Abruzzo, Basilicata e Calabria.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in coordinamento con le regioni interessate, ha invitato alla massima prudenza e a consultare il bollettino nazionale di criticità per verificare le aree a rischio.
Estate tra caldo record e maltempo
Questa ondata di instabilità arriva in un contesto di temperature eccezionalmente elevate, con punte vicine ai 45 gradi in alcune zone del Paese. L’alternanza tra afa opprimente e fenomeni temporaleschi intensi è destinata a proseguire, alimentata dal contrasto tra masse d’aria calda e correnti più fresche in quota.