giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Alzheimer, ecco i 5 segnali nel linguaggio che possono svelarne l’insorgenza precoce

25 Marzo 2025
Alzheimer, ecco i 5 segnali nel linguaggio che possono svelarne l’insorgenza precoce

Foto di Jopwell: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-indossa-abiti-teal-seduti-su-una-sedia-a-parlare-con-l-uomo-2422280/

Individuare i segnali precoci dell’Alzheimer può fare la differenza nella gestione della malattia. Nelle fasi iniziali, i sintomi sono spesso sottili e difficili da riconoscere, ma secondo la dottoressa Sara Curtis della Nottingham Trent University, un modo efficace per cogliere i primi campanelli d’allarme è osservare i cambiamenti nel linguaggio.

Quando si manifestano difficoltà nell’esprimersi, potrebbero essere in atto alterazioni cognitive che precedono l’insorgenza della demenza. In un articolo pubblicato su The Conversation, la dottoressa Curtis ha elencato cinque segnali nel modo di parlare che potrebbero indicare un iniziale declino cognitivo.

I segnali nel linguaggio che possono indicare l’Alzheimer

Nel corso di una conversazione, è possibile notare alcune anomalie nel linguaggio che vanno oltre le normali dimenticanze quotidiane. Ecco a cosa prestare attenzione:

1. Pause frequenti, esitazioni e linguaggio vago
Le persone con Alzheimer spesso faticano a ricordare parole specifiche, interrompendo la frase o usando termini generici. Invece di dire “cane”, potrebbero dire “quelli che abbaiano” o “animali da compagnia”.

2. Parole sbagliate o fuori contesto
Un altro segnale tipico è l’utilizzo di parole con significato errato. Ad esempio, dire “gatto” invece di “cane”, oppure usare termini più generici come “animale” anziché il nome preciso. Questo accade perché il cervello fatica a recuperare le parole corrette.

3. Parlare delle azioni invece di farle
Chi è nelle prime fasi della malattia può avere difficoltà a iniziare o portare a termine compiti semplici e tende a parlare di ciò che “farebbe”, esprimendo insicurezza o nostalgia, piuttosto che agire concretamente.

4. Vocabolario ridotto
Le conversazioni diventano semplici e ripetitive, con un uso limitato del vocabolario. Si nota una frequente ripetizione di nomi comuni, verbi basilari e un maggiore ricorso a congiunzioni come “e”, “ma” o articoli generici.

5. Difficoltà a nominare oggetti o categorie
Un sintomo precoce può essere l’incapacità di elencare elementi di una stessa categoria, come i giorni della settimana o i nomi di frutta. Questo tipo di test è spesso usato anche nelle valutazioni cognitive cliniche.

Perché il linguaggio è un indicatore precoce?

La capacità di esprimersi richiede il corretto funzionamento di più aree del cervello, tra cui memoria, attenzione e capacità logica. Poiché l’Alzheimer colpisce queste aree sin dalle fasi iniziali, i cambiamenti nel linguaggio possono manifestarsi prima di altri sintomi più evidenti, come la perdita di orientamento o le dimenticanze gravi.

Riconoscere i segnali precoci dell’Alzheimer può favorire una diagnosi tempestiva e l’accesso a cure appropriate. Se si notano cambiamenti nel linguaggio frequenti e insoliti, è importante consultare uno specialista per approfondimenti.

Restare informati e attenti ai dettagli del quotidiano può davvero fare la differenza nella prevenzione e gestione delle malattie neurodegenerative.

Tags: Alzheimerlinguaggiosegnali
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.