domenica, 12 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Amazon lancia l’allarme: attenzione alla falsa email che sta ingannando tutti

7 Luglio 2025
Amazon lancia l’allarme: attenzione alla falsa email che sta ingannando tutti

Foto di Sagar Soneji: https://www.pexels.com/it-it/foto/smartphone-tecnologia-moderno-schermo-4560039/

Con l’arrivo dei Prime Day di Amazon, in programma l’8 luglio, si moltiplicano i tentativi di frode online. A segnalarlo è Amazon stessa, che ha avvisato i propri utenti riguardo a una nuova campagna di phishing camuffata da comunicazione ufficiale sul rinnovo dell’abbonamento a Amazon Prime.

I truffatori inviano una mail fraudolenta che informa l’utente di un presunto aumento del costo dell’abbonamento Prime, ben oltre i consueti 49,90 euro all’anno previsti per l’Italia. Nella stessa comunicazione, viene offerta la possibilità di annullare l’iscrizione tramite un pulsante apparentemente innocuo.

Il meccanismo della truffa

Il messaggio induce l’utente a cliccare sul tasto “Annulla”, che però reindirizza verso una pagina web falsa. Qui viene richiesto l’inserimento di dati personali, credenziali di accesso e informazioni bancarie. A quel punto, la truffa è compiuta.

Amazon mette in guardia:

“Non cliccare sui link contenuti in questi messaggi: i truffatori utilizzano siti web falsi per rubare le tue credenziali e i tuoi dati finanziari”.

Come difendersi dal phishing su Amazon

In caso di sospetto, Amazon consiglia tre azioni concrete per tutelarsi:

  • Verificare lo stato dell’abbonamento Prime accedendo direttamente al proprio account, evitando link esterni.
  • Controllare l’estratto conto per identificare eventuali addebiti non autorizzati.
  • Segnalare l’email sospetta all’indirizzo dedicato: amazon.it/reportascam.

Inoltre, è consigliabile bloccare l’indirizzo mittente nella propria casella email per evitare ulteriori tentativi di truffa.

Dove monitorare le truffe attive in rete

Per restare aggiornati sulle campagne di phishing più recenti, è utile consultare il sito ufficiale del Computer Emergency Response Team (CERT) dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Attualmente, tra le truffe più diffuse vi sono quelle che simulano multe da pagare via PagoPA.

Tags: amazonprimetruffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.