Dopo lo slittamento dovuto alle festività pasquali, i pagamenti dell’assegno unico di maggio 2025 tornano a essere regolari. L’INPS ha confermato il calendario, con accrediti previsti tra il 18 e il 20 maggio, salvo eventuali modifiche dell’ultima ora.
Date ufficiali dei pagamenti
Secondo quanto comunicato dall’INPS, i pagamenti dell’assegno unico universale verranno erogati dal 18 al 20 maggio 2025. La regolarità del calendario rappresenta un sollievo per le famiglie, dopo i ritardi dello scorso mese dovuti al ponte pasquale.
Attenzione all’Isee: chi non lo aggiorna riceve meno
Un punto fondamentale riguarda l’aggiornamento dell’Isee: chi non ha aggiornato l’indicatore entro il 28 febbraio 2025 continuerà a ricevere solo l’importo minimo previsto. L’Isee aggiornato consente invece di accedere alle fasce maggiorate dell’assegno e recuperare eventuali arretrati.
Come ottenere gli arretrati e gli importi maggiorati
Chi aggiorna l’Isee presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) entro il 30 giugno 2025 ha diritto al ricalcolo dell’importo dell’assegno. In questo modo, oltre all’aumento mensile, sarà possibile ottenere anche il conguaglio degli importi non percepiti nei mesi precedenti.
Ricordiamo che l’importo dell’assegno unico varia in base a numero di figli, condizione economica del nucleo familiare e presenza di disabilità. Per non perdere nessun beneficio, è essenziale presentare tempestivamente l’Isee aggiornato.