martedì, 14 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Assegno unico ottobre 2025: date dei pagamenti, requisiti e importi aggiornati

14 Ottobre 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

L’Assegno unico e universale (AUU) è un sostegno economico destinato alle famiglie con figli a carico, riconosciuto:

  • fino ai 21 anni (se ricorrono specifiche condizioni),
  • senza limiti di età per i figli con disabilità.

L’importo varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • l’Isee familiare,
  • l’età e il numero dei figli,
  • eventuali situazioni di disabilità.

Perché si chiama unico e universale

L’assegno è detto “unico” perché semplifica e unifica le misure precedenti, e “universale” perché è riconosciuto a tutte le famiglie con figli, anche senza Isee o con Isee oltre la soglia massima di 45.939,56 euro.

A chi spetta l’assegno unico

L’AUU è riconosciuto:

  • per ogni figlio minorenne, a partire dal settimo mese di gravidanza;
  • per figli maggiorenni fino a 21 anni se studiano, lavorano con reddito inferiore a 8.000 euro, sono disoccupati iscritti ai centri per l’impiego o svolgono il servizio civile;
  • per ogni figlio disabile, senza limiti di età.

Le date di pagamento di ottobre 2025

Secondo quanto comunicato da Inps (messaggio n. 2229/2025), i pagamenti dell’Assegno unico per ottobre seguiranno questo calendario:

  • 20 e 21 ottobre: per le domande già in corso, senza modifiche anagrafiche o Isee;
  • Ultima settimana di ottobre: per le nuove domande presentate a settembre e per gli importi soggetti a conguaglio.

Questa divisione permette all’Istituto di gestire le variazioni senza ritardi nei pagamenti ordinari.

Come controllare il pagamento

I beneficiari possono verificare lo stato del pagamento accedendo al portale Inps tramite:

  • SPID,
  • Carta d’Identità elettronica (CIE),
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Gli importi dell’assegno

L’importo mensile è composto da:

  • una quota base variabile,
  • eventuali maggiorazioni.

Esempi:

  • fino a 201 euro per ciascun figlio minore con Isee fino a 17.227,33 euro;
  • 57,50 euro per figlio in assenza di Isee o con Isee superiore a 45.939,56 euro.

Gli aumenti previsti e l’adeguamento

Dal 1° gennaio 2025, gli importi sono stati rivalutati (+0,8%) per adeguamento al costo della vita. Previsti:

  • +50% per figli sotto l’anno di età,
  • +50% per figli tra 1 e 3 anni in famiglie con almeno 3 figli (Isee sotto i 45.939,56 €),
  • +150 euro fissi per famiglie con almeno 4 figli.

Isee aggiornato: cosa succede

Per ricevere l’importo corretto è fondamentale avere un Isee aggiornato.

  • Chi ha aggiornato entro il 30 giugno 2025 riceverà gli arretrati da marzo.
  • Chi non ha aggiornato, continuerà a ricevere l’importo minimo (57,50 euro per figlio) fino alla presentazione della nuova Dsu.

Novità in arrivo dal 2026

Dal febbraio 2026, l’AUU sarà nuovamente aumentato in base all’inflazione, come accaduto negli anni precedenti.
Gli adeguamenti di gennaio saranno erogati a marzo 2026, seguendo il meccanismo già noto.

Tags: assegno unicoassegno universaleauuimportiisee
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Assegno unico ottobre 2025: date dei pagamenti, requisiti e importi aggiornati
Incidente shock al funerale nel Salento: bara si apre all’uscita della chiesa, sconcerto tra i presenti
Accoltellamento in un bar: 44enne ferito gravemente alla gola, è caccia all’aggressore
Maltempo in arrivo sull’Italia: temporali e nubifragi da Sud a Nord, ecco le zone più colpite
Esplosione a Castel d’Azzano, tre carabinieri morti durante sgombero: si indaga per gesto volontario

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.