venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Attacco con coltello alla stazione di Amburgo: 17 feriti, arrestata una donna

24 Maggio 2025
Treni in ritardo? Ora puoi sapere tutto in anticipo con la novità di Trenitalia

Foto di Gustavo Denuncio: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-folla-trasporto-pubblico-viaggio-26754646/

Amburgo sotto shock per un violento attacco con coltello avvenuto nel tardo pomeriggio del 23 maggio 2025 nella stazione centrale ferroviaria. Almeno 17 persone sono rimaste ferite, tre delle quali in condizioni gravi. L’aggressore, una donna di 39 anni, è stata arrestata sul posto.

L’attacco: panico sui binari della stazione centrale

L’aggressione si è verificata nei pressi dei binari 13 e 14 della Hauptbahnhof di Amburgo, una delle stazioni più trafficate della Germania. Secondo le prime ricostruzioni, la donna avrebbe colpito i passeggeri a caso, generando il caos tra viaggiatori e personale ferroviario.

I soccorsi sono intervenuti prontamente anche a bordo dei treni fermi al binario. L’intero traffico ferroviario è stato sospeso temporaneamente per permettere i rilievi e garantire la sicurezza dell’area.

L’arresto e le indagini: “Ha agito da sola”

La polizia federale tedesca ha confermato che la donna arrestata ha agito da sola. Al momento non risultano complici o legami con gruppi estremisti. Le autorità escludono la pista terroristica e parlano piuttosto di un gesto dettato da problemi psichiatrici.

Le condizioni dei feriti e l’impatto sull’opinione pubblica

I feriti sono stati trasportati negli ospedali della città. Tre persone risultano in condizioni critiche, mentre gli altri hanno riportato lesioni meno gravi. Il gesto ha suscitato forte preoccupazione nell’opinione pubblica tedesca, già scossa da episodi simili avvenuti di recente in altre città europee.

Nessun movente politico, ma cresce l’allerta

Le autorità, pur escludendo motivazioni ideologiche o religiose, mantengono alta l’allerta per possibili episodi emulativi. Intanto, il governo federale ha espresso solidarietà alle vittime e promesso un rafforzamento della sicurezza nelle stazioni.

Tags: Amburgoferitistazione
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.