giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Attenzione: alcolock obbligatorio. In arrivo il nuovo dispositivo anti-alcol alla guida

20 Marzo 2025
Attenzione: alcolock obbligatorio. In arrivo il nuovo dispositivo anti-alcol alla guida

Foto di Łukasz Promiler: https://www.pexels.com/it-it/foto/agente-di-polizia-usa-l-etilometro-durante-un-controllo-stradale-31154444/

La riforma del Codice della Strada entrata in vigore a dicembre 2024 introduce una misura rivoluzionaria per contrastare la guida in stato di ebbrezza: l’alcolock. Questo dispositivo, una sorta di etilometro collegato al sistema di avviamento del veicolo, obbliga il conducente a soffiare prima di poter accendere l’auto. Se il tasso alcolemico risulta pari a zero, il motore si avvia; in caso contrario, l’auto resta bloccata.

Caratteristiche dell’alcolock

L’alcolock viene definito come un dispositivo di sicurezza che impedisce l’avvio del veicolo se rileva un tasso alcolemico superiore a 0 mg/l. Deve essere conforme alla norma EN 50436 e omologato secondo il Regolamento ONU UNECE n. 10 per la compatibilità elettromagnetica. Inoltre, ogni dispositivo dovrà:

  • Avere marcatura CE, numero di serie e versione del software installata.
  • Essere fornito con istruzioni per l’uso e la manutenzione.
  • Essere installato esclusivamente da tecnici autorizzati, individuati dai produttori e comunicati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Taratura e installazione

Il dispositivo viene fornito agli installatori con un certificato di taratura rilasciato da un laboratorio indipendente. Dopo il montaggio, viene applicato un sigillo di sicurezza, che deve restare intatto per evitare manomissioni. Il sigillo è autodistruttivo e si rompe in caso di tentativo di alterazione.

Gli installatori devono rilasciare al conducente:

  • La dichiarazione di installazione.
  • Il certificato di taratura con l’intervallo di validità.
  • Le istruzioni per l’uso e la manutenzione del dispositivo.

Durante i controlli su strada, il conducente dovrà esibire la documentazione originale attestante l’installazione e la taratura valida dell’alcolock.

Quando entra in vigore

Il decreto attuativo contenente le specifiche tecniche dell’alcolock sarebbe dovuto arrivare entro giugno 2025, ma il Governo ha già inviato alla Commissione Europea una bozza di regolamentazione il 17 marzo. Se non ci saranno rilievi, la normativa entrerà in vigore prima dell’estate e diventerà operativa dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

L’obiettivo dell’introduzione dell’alcolock è chiaro: aumentare la sicurezza stradale e ridurre drasticamente gli incidenti causati dalla guida in stato di ebbrezza.

Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.