venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Aumento delle pensioni minime: tutte le novità nella manovra 2025

23 Ottobre 2024
Buste paga: da settembre aumentano gli stipendi per 1,7 milioni di lavoratori. C’è l’accordo.

Foto di Karolina Kaboompics | pexels.com

Nel 2025 le pensioni minime in Italia dovrebbero beneficiare di un aumento del 2,7% rispetto ai trattamenti del 2024, in base a quanto trapelato dalle fonti ufficiali. Questo incremento è strettamente legato all’inflazione dell’anno precedente, portando l’importo minimo da 598,61 euro a 620,92 euro al mese, rispetto ai 614,77 euro attuali. L’intervento fa parte delle misure previste nella Manovra finanziaria 2025, che include anche novità significative in merito all’uso del TFR e all’accesso alla pensione per alcune categorie.

Dettagli dell’aumento delle pensioni minime

La misura sull’aumento delle pensioni minime toccherà oltre 1,8 milioni di assegni, garantendo un miglioramento del potere d’acquisto in linea con l’inflazione. In dettaglio, l’importo base di 598,61 euro verrà adeguato con un incremento dell’1% dovuto all’inflazione, portandolo a 604,60 euro. Successivamente, su questo nuovo importo verrà applicato l’aumento del 2,7%, permettendo di arrivare così a 620,92 euro mensili. Questo ritocco conferma e proroga l’aumento già deciso nel 2024, salvaguardando il valore reale degli assegni per i pensionati.

Fondi integrativi e accesso alla pensione a 67 anni

Un’importante novità nella Manovra riguarda la possibilità di utilizzare i fondi integrativi alimentati dal TFR per integrare l’assegno pensionistico. Questa opzione è pensata per chi non ha raggiunto l’importo dell’assegno sociale attraverso il sistema contributivo, permettendo di andare in pensione con un minimo garantito a 67 anni. La misura mira a supportare soprattutto coloro che hanno carriere lavorative discontinue o redditi bassi, ma avrà un impatto limitato, considerando che chi guadagna meno è meno propenso a iscriversi a fondi pensionistici integrativi.

Ape Sociale, opzione donna e quota 103

Le regole per l’accesso ad Ape Sociale, Opzione Donna e Quota 103 dovrebbero rimanere invariate rispetto a quelle stabilite quest’anno. Per Quota 103, in particolare, si conferma il calcolo interamente contributivo dell’assegno, un limite di quattro volte il trattamento minimo fino all’età pensionabile di vecchiaia e un allungamento delle finestre mobili, elementi che hanno determinato un calo significativo nelle richieste.

Fondi integrativi e anticipo della pensione

Nonostante le discussioni iniziali, sembra essere stata accantonata la proposta di utilizzare il TFR accumulato nei fondi pensionistici per consentire il pensionamento anticipato a 64 anni. Questa opzione era destinata a chi poteva raggiungere un assegno pensionistico pari almeno a tre volte l’assegno sociale, ma ha incontrato l’opposizione della Ragioneria Generale dello Stato.

Le misure previste nella Manovra 2025 sembrano mirate a fornire maggiore sicurezza ai pensionati, garantendo un adeguamento al costo della vita e introducendo strumenti per sostenere chi si trova in difficoltà nel raggiungere una pensione adeguata. Tuttavia, le sfide restano, soprattutto per coloro con stipendi bassi e limitate possibilità di aderire a fondi integrativi.

Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.