venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Autovelox, scatta il censimento nazionale: se ti multano dopo questa data, la multa potresti non pagarla

2 Ottobre 2025
Autovelox non omologati, multe illegittime: la Cassazione apre a una valanga di ricorsi

Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato ufficialmente il censimento nazionale degli autovelox, imponendo agli enti locali l’obbligo di comunicare tutti i dati relativi agli strumenti di rilevamento della velocità entro il 30 novembre 2025.

Secondo quanto stabilito dal decreto n. 305 del 18 agosto 2025, i Comuni avranno 60 giorni per accedere alla nuova piattaforma telematica del MIT e registrare ogni dispositivo: sarà necessario indicare numero di matricola, codice catastale, tipo di apparecchio, ubicazione e gli estremi del decreto di approvazione o estensione.

Dal 1° dicembre multe illegittime se l’autovelox non è registrato

Una volta scaduto il termine, a partire dal 1° dicembre 2025, tutti gli autovelox non censiti dovranno essere disattivati. Qualsiasi multa per eccesso di velocità emessa da un dispositivo non registrato sarà considerata illegittima.

Il MIT è chiaro: “L’inserimento dei dati è condizione necessaria per il legittimo utilizzo degli autovelox”. Questo apre le porte a ricorsi legali da parte degli automobilisti, che potranno ottenere l’annullamento della sanzione se questa proviene da apparecchiature non censite.

Trasparenza e accesso pubblico ai dati

Tutti i dati inseriti nella piattaforma saranno pubblicati sul portale istituzionale del Ministero, rendendoli liberamente consultabili dai cittadini. Inoltre, ogni variazione o aggiornamento dovrà essere comunicato in tempo reale, per mantenere aggiornato l’elenco dei dispositivi autorizzati.

Resta il nodo omologazione: il problema ancora irrisolto

Nonostante il censimento, il problema dell’omologazione degli autovelox resta aperto. Nel 2024 la Corte di Cassazione aveva stabilito che gli strumenti approvati ma non omologati non possono generare sanzioni legittime, dando il via a una serie di ricorsi in tutta Italia.

In base alla normativa vigente, la doppia procedura di approvazione e omologazione è necessaria per la validità del dispositivo. Tuttavia, la maggior parte degli autovelox italiani risulta solo approvata. Senza un intervento normativo chiarificatore, la situazione continua a creare confusione tra automobilisti, enti locali e giudici.

Tags: autoveloxMitmulta
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.