lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bakery tourism: il nuovo trend dei viaggiatori che attraversano il mondo per un cornetto

9 Maggio 2025
Bakery tourism: il nuovo trend dei viaggiatori che attraversano il mondo per un cornetto

Foto di Joseph Kim: https://www.pexels.com/it-it/foto/deliziosi-croissant-in-una-panetteria-parigina-29802456/

Se pensavate che i social avessero stravolto il mondo del turismo, preparatevi a qualcosa di ancora più sorprendente: è l’era del “bakery tourism”, ovvero il turismo da forno. Una nuova tendenza globale che spinge sempre più persone a percorrere chilometri — spesso in condizioni estreme — per raggiungere un panificio artigianale sperduto, solo per assaggiare il croissant perfetto o un bun caramellato con la giusta quantità di burro.

I bakery pilgrims: quando il dolce vale il viaggio

Come i coniugi inglesi Dan e Dee Warren, diventati famosi per aver camminato 360 km attraverso la Scozia pur di raggiungere il Bakehouse di Mallaig e assaggiare una brioche ai frutti rossi e crema pasticcera. O come i tanti clienti del panificio Lannan a Edimburgo, che volano da Canada e Nuova Zelanda per un cherry tart al pistacchio.

Il culto del forno: dalla Scozia alla Corea

In Corea del Sud, il fenomeno ha persino un nome ufficiale: bbangjisullae, unione tra “pane” e “pellegrinaggio”. I più appassionati prendono treni notturni per essere lì all’alba, davanti al forno ancora caldo. In Galles, a Bath e in tutta l’Inghilterra, le file iniziano prima dell’apertura. A ogni panificio, una storia e una ricetta diventano leggenda.

Dimentica i ristoranti stellati: il vero lusso è il pane caldo

Un croissant da 5 o 6 euro? Per i bakery traveller è un’esperienza sensoriale, non un semplice acquisto. Per molti, è il viaggio perfetto: niente folle, niente itinerari obbligati, solo una panchina, un sacchetto marrone e il profumo avvolgente del burro. Un modo per riscoprire la lentezza, i sapori autentici e — soprattutto — il piacere del cibo semplice fatto bene.

Tags: Panetteriaturismo
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Napoli, finto cieco truffa l’Inps per 20 anni: ecco come è stato scoperto
Sconcerto a San Pietro: uomo entra e urina sull’altare della Confessione
Oroscopo del giorno 13 ottobre: le previsioni segno per segno
Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.