venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Il Made in Italy perde un pezzo di storia: perché Bialetti è stata venduta

18 Aprile 2025
Hai mai provato a smettere il caffè? Ecco gli effetti shock sul tuo corpo

Foto di Nao Triponez: https://www.pexels.com/it-it/foto/tazza-da-caffe-in-ceramica-bianca-sul-piattino-bianco-129207/

Con una nota ufficiale, è stato annunciato l’addio di uno dei marchi storici più amati nel panorama del caffè italiano. L’azienda Bialetti, fondata nel 1919 e simbolo del rito quotidiano dell’espresso, sta per passare in mani straniere, sollevando interrogativi sul futuro dei suoi celebri prodotti.

Il caffè, un rito irrinunciabile per gli italiani

Secondo le più recenti statistiche, ogni italiano consuma in media 6 chili di caffè all’anno, superando di poco la media mondiale, e spende circa 250 euro a famiglia. Che si preferisca espresso, lungo, ristretto o con latte, la tazzina resta un piacere quotidiano irrinunciabile. Nonostante l’innovazione delle macchinette moderne, la moka Bialetti continua a occupare un posto speciale nel cuore degli italiani.

Il marchio Bialetti venduto all’estero

Fondata da Alfonso Bialetti a Crusinallo, in provincia di Novara, l’azienda è entrata nell’immaginario collettivo anche grazie alle storiche pubblicità del Carosello. Dopo vari passaggi di proprietà – dalla famiglia Bialetti alla Faema, fino alla Rondine Italia – arriva ora l’annuncio della cessione a investitori esteri.

La holding lussemburghese Nuo Capital, del magnate cinese Stephen Cheng, ha acquisito il 50,3% delle azioni, mentre la restante quota sarà detenuta da Exor, la finanziaria della famiglia Elkann-Agnelli. L’operazione riguarda un totale di 121.607.985 azioni, pari al 78,56% del capitale. Tuttavia, si precisa che l’accordo non è ancora vincolante e la chiusura dell’operazione è attesa entro fine giugno 2025.

Dettagli dell’acquisizione e cifre dell’operazione

Il passaggio di proprietà si articolerà in due fasi: la prima prevede l’acquisto del 59% delle azioni per un valore di 47,3 milioni di euro, la seconda del 19,56% per 5,7 milioni. Se confermato, l’accordo renderà Bialetti una realtà italo-cinese. L’azienda ha spiegato che le trattative sono in fase avanzata, ma restano da definire alcuni dettagli cruciali.

Che fine faranno i prodotti Bialetti?

La notizia ha suscitato preoccupazione tra i consumatori italiani, soprattutto tra gli affezionati della classica moka. Negli ultimi anni, Bialetti aveva già affrontato momenti difficili: nel 2021 fu costretta a ristrutturare il debito con l’appoggio di più istituti bancari. Oggi, con la nuova proprietà in arrivo, ci si interroga su eventuali cambiamenti nella produzione.

Sebbene non ci siano ancora comunicazioni ufficiali al riguardo, l’azienda potrebbe decidere di mantenere gli impianti produttivi in Italia, anche se non si esclude il trasferimento all’estero, in un’ottica di ottimizzazione dei costi.

Le risposte definitive arriveranno solo dopo la chiusura dell’accordo. Per ora, il futuro della storica moka resta in sospeso, tra speranze di continuità e timori di cambiamento.

Tags: BialetticaffèCina
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.