giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus assunzioni 2025: via libera agli incentivi per giovani under 35 e donne

16 Aprile 2025
Bonus assunzioni 2025: via libera agli incentivi per giovani under 35 e donne

Foto di Tima Miroshnichenko: https://www.pexels.com/it-it/foto/seduto-candidato-reclutamento-ricerca-di-lavoro-5439143/

Con un comunicato ufficiale datato 14 aprile 2025, il Ministero del Lavoro ha annunciato la firma dei decreti attuativi relativi al bonus giovani (art. 22) e al bonus donne (art. 23) contenuti nel Decreto Coesione (D.L. 60/2024).

I due provvedimenti, attesi da mesi, definiscono criteri e modalità operative per ottenere l’esonero contributivo totale in caso di:

  • Assunzione a tempo indeterminato di lavoratori under 35 mai occupati con questo tipo di contratto;
  • Assunzione o stabilizzazione di donne prive di impiego regolarmente retribuito, in particolare quelle disoccupate da oltre 24 mesi.

Contributi azzerati per chi assume: quanto vale il bonus

Entrambi i bonus rientrano nel Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027 e garantiscono un incentivo economico per i datori di lavoro privati, valido su tutto il territorio nazionale. In dettaglio:

  • Fino a 500 euro al mese per l’assunzione a tempo indeterminato di under 35;
  • Fino a 650 euro al mese per l’assunzione o la stabilizzazione di donne disoccupate da oltre due anni.

La durata del beneficio è fissata in 24 mesi.

Nazionale o ZES? Ecco le differenze

Grazie a un’intensa interlocuzione con la Commissione Europea, i ministeri hanno separato la misura nazionale da quella dedicata alle ZES (Zone Economiche Speciali: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna). Questo significa che:

  • Le aziende possono già richiedere il bonus per assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024, senza attendere autorizzazioni UE;
  • Nelle ZES, dove l’esonero contributivo è maggiorato, sarà necessario attendere la piena autorizzazione europea (concessa il 31 gennaio 2025) per presentare la domanda.

Chi può richiedere il bonus

Il bonus giovani e donne si rivolge esclusivamente a datori di lavoro privati che assumono con contratto a tempo indeterminato, o che trasformano contratti precari in rapporti stabili. Le condizioni per l’accesso includono:

  • Per i giovani under 35: nessuna precedente assunzione a tempo indeterminato;
  • Per le donne disoccupate: assenza di lavoro retribuito regolare da almeno 24 mesi.

Con la firma dei decreti attuativi, il bonus assunzioni 2025 entra finalmente nella fase operativa, offrendo una spinta concreta all’occupazione stabile di giovani e donne. Un’occasione importante sia per i lavoratori in cerca di un contratto duraturo, sia per le imprese che desiderano investire nel capitale umano usufruendo di agevolazioni significative.

Tags: bonusdonnegiovani
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.