venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto per famiglia, ecco chi può richiederlo

5 Giugno 2025
Banconote da 50 euro non più valide da aprile 2025: ecco quali saranno ritirate

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/close-up-di-50-euro-di-denaro-248933/

Il bonus elettrodomestici 2025 rappresenta una nuova misura pensata per sostenere le famiglie italiane nell’acquisto di apparecchi a basso consumo energetico. La misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, prevede sconti diretti in fattura fino a 200 euro, a seconda della fascia ISEE e della tipologia di prodotto acquistato.

Come funziona il bonus: sconti fino al 30% sul prezzo

Il contributo economico copre il 30% del prezzo di vendita di ogni elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro per prodotto. Le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro possono invece beneficiare di uno sconto maggiorato fino a 200 euro. Il bonus è applicato direttamente dal rivenditore, che successivamente recupera la somma sotto forma di credito d’imposta.

Non è previsto alcun clic day: l’accesso al contributo avverrà tramite la piattaforma PagoPA, utilizzando SPID o Carta d’identità elettronica (CIE).

Requisiti: cosa serve per ottenere il bonus

Per ottenere il bonus, l’elettrodomestico deve essere prodotto nell’Unione europea e l’acquisto deve includere lo smaltimento del vecchio apparecchio, purché con classe energetica inferiore rispetto al nuovo. È stata rimossa la soglia minima della classe energetica B, inizialmente prevista, per evitare l’esclusione di molti modelli realizzati in Italia.

La gestione e i controlli saranno affidati a Invitalia, mentre la piattaforma operativa è a cura di PagoPA.

Fondo disponibile e tempistiche

La misura è finanziata con un fondo statale da 50 milioni di euro, che diventeranno circa 48 milioni effettivi al netto dei costi di gestione. Il bonus sarà disponibile fino a esaurimento risorse, ma non è ancora stata comunicata una data ufficiale per l’attivazione.

Detrazione mobili ed elettrodomestici per chi ristruttura

Accanto al bonus diretto, resta attiva anche la detrazione fiscale per mobili ed elettrodomestici acquistati nell’ambito di una ristrutturazione edilizia. Il beneficio copre spese fino a 5.000 euro nel 2025, da suddividere in 10 rate annuali, e comprende anche costi di trasporto e montaggio. Il pagamento deve essere effettuato con mezzi tracciabili (bonifico, carta di credito o debito).

Ulteriori aiuti nel decreto Bollette

Il bonus elettrodomestici fa parte di un pacchetto più ampio incluso nel decreto Bollette, che prevede:

  • 200 euro per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro
  • Fino a 500 euro per chi già riceve il bonus sociale energia
  • Due anni di proroga per il passaggio al mercato libero dell’energia
  • Sgravi per PMI e imprese energivore
  • Stop temporanei alle esecuzioni immobiliari e nuove offerte luce e gas più trasparenti
Tags: bonuselettrodomestici
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.