venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus mamme lavoratrici, nel 2026 più soldi e platea allargata: ecco chi potrà riceverlo

8 Ottobre 2025
Bonus Diabete 2025: fino a 525 euro al mese, ecco chi ne ha diritto

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/euro-164493/

Nel Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP) approvato dal Consiglio dei ministri il 2 ottobre 2025, è stata confermata per il prossimo anno l’integrazione al reddito mensile di 40 euro destinata alle madri lavoratrici con almeno due figli. La misura, introdotta con la Legge di bilancio 2025, sarà mantenuta anche nel 2026 e potrebbe essere potenziata per favorire l’occupazione femminile e contrastare il calo delle nascite.

A chi spetta il bonus da 40 euro al mese

L’integrazione è riconosciuta alle donne lavoratrici con reddito da lavoro fino a 40.000 euro annui e consiste in 40 euro per ogni mese o frazione di mese lavorato, erogati in un’unica soluzione entro fine anno.

Hanno diritto al bonus:

  • Lavoratrici dipendenti, sia a tempo determinato che indeterminato
  • Autonome e libere professioniste
  • Madri con almeno due figli fino al decimo anno di età del più piccolo

Sono escluse le lavoratrici domestiche.

Bonus esteso per le madri con tre o più figli

Per le madri con almeno tre figli, il bonus resta valido fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. Inoltre, in caso di contratto a tempo indeterminato, queste lavoratrici potranno usufruire anche dell’esonero contributivo previdenziale fino a 3.000 euro annui, prorogato fino a tutto il 2026.

Come fare domanda all’INPS

La richiesta va presentata telematicamente sul sito dell’INPS, accedendo tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’identità elettronica)
  • CNS (Carta nazionale dei servizi)

Il bonus non concorre alla formazione del reddito e risulta esente da imposte.

Verso nuove misure per le famiglie

Oltre al bonus mamme, il governo sta valutando ulteriori interventi nella Legge di bilancio 2026:

  • Estensione del congedo parentale all’80% per tre mesi
  • Aiuti alle giovani coppie tramite il nuovo Piano Casa
  • Bonus nuovi nati da 1.000 euro una tantum con ISEE minorenni sotto i 40.000 euro
  • Incentivi per attività extrascolastiche con il Fondo Dote per la Famiglia
Tags: bonuslavoratriciMamma
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro
Bonifici istantanei e verifica del beneficiario: da oggi nuove regole UE, cosa cambia e a cosa fare attenzione
Cade con la carrozzina nel fiume: il dramma del neonato che ha sconvolto Torino
Gaza: Storico accordo di pace, siglato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Oroscopo del giorno 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.