Buone notizie per le famiglie italiane: il Bonus Maternità dei Comuni 2025 è stato aggiornato con un importo più alto, grazie a un adeguamento basato sull’inflazione. Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato le nuove cifre, valide per tutto l’anno.
Scopriamo quanto spetta, chi può ottenerlo e come presentare la domanda.
Bonus maternità 2025: nuovi importi e requisiti
L’assegno di maternità comunale è un aiuto economico destinato ai genitori con ISEE basso. L’importo viene aggiornato ogni anno in base all’indice ISTAT e per il 2025 sarà il seguente:
Importo totale: 2.037 euro (erogato in 5 mensilità)
Importo mensile: 407,40 euro
Soglia massima ISEE: 20.382,90 euro
L’assegno può essere richiesto sia dalle madri che dai padri, in caso di difficoltà economiche. Se la madre riceve già un’altra indennità di maternità, ma di importo inferiore a quello comunale, può richiedere un’integrazione fino al massimo previsto.
Chi può richiedere il bonus maternità 2025?
Per ottenere l’assegno è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali:
- Essere residenti in Italia
- Avere un ISEE inferiore a 20.382,90 euro
- Non percepire un’indennità di maternità superiore a quella dell’assegno comunale
Anche i padri possono fare richiesta in alcuni casi specifici, ad esempio in caso di decesso o assenza della madre.
Documenti necessari per la richiesta
Per presentare domanda è necessario allegare:
- Certificazione ISEE aggiornata (calcolata sui redditi e giacenze medie del 2023)
- Autocertificazione di residenza e cittadinanza
- Documento d’identità in corso di validità
- Permesso di soggiorno (per cittadine extracomunitarie)
Come richiedere il bonus maternità 2025?
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento preadottivo.
Dove fare richiesta? Presso il Comune di residenza, che verificherà i requisiti e trasmetterà la pratica all’INPS.
Quando viene pagato? L’INPS eroga l’assegno in 5 rate mensili, direttamente sul conto corrente del beneficiario.
Il Bonus Maternità 2025 si conferma un aiuto concreto per le famiglie con redditi più bassi.