Sposarsi è un momento magico, ma anche costoso. Fortunatamente, nel 2025 esistono diverse agevolazioni che possono alleggerire il peso economico del grande giorno. Dalle detrazioni fiscali per la casa ai congedi retribuiti, fino agli incentivi regionali, vediamo tutte le opportunità che possono aiutare le coppie a organizzare il loro matrimonio senza svuotare il conto in banca.
Congedo matrimoniale INPS: 7 giorni retribuiti
Una delle misure più utili per chi convola a nozze è il congedo matrimoniale straordinario dell’INPS. Questo beneficio garantisce 7 giorni di riposo retribuiti, ma è destinato solo a specifiche categorie di lavoratori:
- Operai, apprendisti, lavoratori a domicilio e marittimi non occupati in azienda.
- Disoccupati da almeno 15 giorni nei 90 giorni precedenti al matrimonio.
- Domanda da presentare all’INPS entro un anno dalla data delle nozze.
Se rientri in questi requisiti, puoi goderti una settimana di relax dopo il matrimonio senza perdere lo stipendio!
Bonus casa e bonus mobili: fino al 50% di detrazioni
Per le coppie che stanno arredando il loro nido d’amore, ci sono agevolazioni fiscali molto vantaggiose:
- Bonus Ristrutturazione → Detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione della prima casa, fino a 96.000 euro.
- Bonus Mobili ed Elettrodomestici → Detrazione del 50% su una spesa massima di 5.000 euro per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
Queste agevolazioni possono ridurre di molto il costo della casa e del suo arredamento!
Bonus prima casa under 36: mutuo facilitato per le coppie giovani
Se hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa dopo il matrimonio, il bonus prima casa ti offre condizioni agevolate:
- Garanzia statale sul mutuo, riducendo la necessità di anticipo.
- Esenzione dalle imposte di registro e catastali.
Un’opportunità da non perdere per chi sogna di acquistare la prima casa insieme!
Bonus regionali: controlla gli incentivi nella tua zona
Alcune Regioni offrono bonus locali per gli sposi, come il recente programma “Nel Lazio con Amore”, che ha garantito 2.000 euro di contributo per le coppie che acquistavano prodotti e servizi da aziende locali.
Controlla il sito della tua Regione o chiedi al Comune se ci sono agevolazioni attive
Conviene approfittarne? Assolutamente sì
Sfruttare questi bonus può significare migliaia di euro risparmiati tra casa, mobili e congedi lavorativi. Anche se non esiste un bonus nozze diretto, queste agevolazioni possono rendere il matrimonio e la nuova vita di coppia molto più sostenibili.