venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus mobili verso l’addio dal 2026: cosa succede e quali scenari si aprono

17 Settembre 2025
Bonus mobili verso l’addio dal 2026: cosa succede e quali scenari si aprono

Foto di Vecislavas Popa: https://www.pexels.com/it-it/foto/set-da-pranzo-rotondo-in-legno-marrone-5-pezzi-in-camera-1571463/

Il Bonus mobili, una delle agevolazioni fiscali più apprezzate dagli italiani per arredare casa durante una ristrutturazione, rischia di non essere rinnovato nel 2026. L’incentivo, attivo dal 2013, prevede una detrazione del 50% sulla spesa per mobili ed elettrodomestici, legata a interventi di ristrutturazione edilizia.

Attualmente, è previsto fino al 31 dicembre 2025, ma il governo non ha ancora confermato una proroga nella prossima legge di bilancio. E viste le difficoltà economiche, non è escluso che venga lasciato decadere.

Perché il bonus mobili rischia di scomparire

Il bonus è stato rinnovato di anno in anno, spesso all’ultimo momento, per garantire flessibilità alle finanze pubbliche. Nella manovra precedente, l’esecutivo lo ha prorogato solo per un anno, segnale che non c’è una volontà politica forte di mantenerlo a lungo termine.

A partire dal 1° gennaio 2026, in assenza di nuove disposizioni, l’agevolazione sarà automaticamente cancellata. Questo ha già spinto molti proprietari a valutare con attenzione i tempi dei lavori, cercando di concludere tutto entro il 2025.

Come funziona il bonus mobili

Ad oggi, il bonus mobili 2025 consente di detrare il 50% delle spese per mobili ed elettrodomestici acquistati in concomitanza con lavori di ristrutturazione. Il tetto massimo di spesa è fissato a 5.000 euro, per una detrazione massima di 2.500 euro.

Per ottenere il beneficio è obbligatorio:

  • Collegare l’acquisto a un intervento edilizio ammesso alla detrazione
  • Effettuare pagamenti tracciabili, come il bonifico parlante
  • Conservare la documentazione che attesti la spesa e l’intervento

Il bonus si abbina al bonus ristrutturazioni, che prevede una detrazione del 50% su un massimale di 96.000 euro per lavori straordinari.

Pressioni e incertezze: cosa farà il governo

Il governo Meloni si trova a dover comporre una legge di bilancio con risorse limitate, in questo contesto, il bonus mobili e altre agevolazioni nel settore edilizio – come il bonus barriere architettoniche, anch’esso in scadenza a fine 2025 – potrebbero essere tra i primi a essere sacrificati.

Nonostante ciò, resta da capire se le pressioni del settore immobiliare e dell’industria dell’arredamento riusciranno a convincere l’esecutivo a mantenere vivo l’incentivo, magari con nuove modalità o con una riduzione della percentuale detraibile.

Il quadro generale degli incentivi casa nel 2026

Il possibile stop al bonus mobili si inserisce in un contesto più ampio di ridimensionamento dei bonus casa:

  • L’Ecobonus, ad esempio, dal 2026 passerà dal 50% al 36% per le prime case e al 30% per gli altri immobili
  • Molti altri bonus edilizi sono in fase di revisione o in scadenza

Chi ha in programma lavori di ristrutturazione farebbe bene a muoversi entro il 2025, approfittando degli incentivi finché sono ancora attivi.

Tags: bonuscancellatomobili
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro
Bonifici istantanei e verifica del beneficiario: da oggi nuove regole UE, cosa cambia e a cosa fare attenzione
Cade con la carrozzina nel fiume: il dramma del neonato che ha sconvolto Torino
Gaza: Storico accordo di pace, siglato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Oroscopo del giorno 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.