Il Bonus ISCRO, indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, rappresenta un aiuto fondamentale per i titolari di partita IVA in difficoltà economica. La richiesta può essere presentata entro il 31 ottobre e garantisce un sostegno mensile tra 250 e 800 euro per sei mesi.
Requisiti per accedere al Bonus
Per ottenere l’indennità ISCRO, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Iscrizione alla Gestione Separata INPS.
- Partita IVA attiva da almeno tre anni.
- Riduzione del fatturato di almeno il 70% rispetto ai due anni precedenti.
- Reddito annuo inferiore a 12.000 euro.
- Regolarità contributiva.
Cause di decadenza e incompatibilità
Si perde il diritto al Bonus ISCRO in caso di:
- Pensione o iscrizione ad altre forme previdenziali.
- Chiusura della partita IVA.
- Assegno di inclusione.
Il Bonus è incompatibile con NASpI, pensioni e altre indennità come quella per i lavoratori dello spettacolo.
Come presentare la domanda
La richiesta va presentata tramite il portale INPS entro il 31 ottobre con credenziali SPID, CIE o CNS. L’INPS comunicherà l’esito e gestirà eventuali aggiornamenti.
Non perdere questa occasione: il Bonus Partite IVA 2024 è un aiuto concreto per chi lavora in proprio e fatica a mantenere la propria attività.