Buone notizie per chi vuole lavorare nel settore dei trasporti: anche nel 2025 sarà disponibile il Bonus Patente Autotrasporto, un incentivo che copre fino all’80% delle spese per ottenere una patente professionale o la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
Ecco chi può richiederlo, come funziona e come ottenere fino a 2.500€ per la tua nuova carriera!
Cos’è il Bonus Patente 2025?
Il Governo ha stanziato 5,4 milioni di euro all’anno fino al 2026 per aiutare i giovani ad accedere al mondo dell’autotrasporto. Il bonus copre l’80% dei costi per ottenere patenti professionali fino a un massimo di 2.500€.
Quali patenti rientrano nel bonus?
- C, C1, CE, C1E → per il trasporto merci
- D, D1, DE, D1E → per il trasporto persone
- CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)
Chi può richiedere il Bonus Patente?
- Età: 18-35 anni
- Cittadinanza: Anche cittadini stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno
- Reddito: Nessun limite ISEE
- Validità: Fino a esaurimento fondi (5,4 milioni di euro all’anno)
Importante: Il bonus non è tassabile e non viene considerato come reddito.
Come richiederlo?
- Accedi alla piattaforma “Buono patenti autotrasporto” con SPID, CIE o CNS
- Compila la domanda online con i tuoi dati e la documentazione richiesta
- Attendi l’approvazione della richiesta
- Utilizza il voucher entro 60 giorni in un’autoscuola aderente
- Ottieni la patente entro 18 mesi dall’attivazione del bonus
Attenzione: il bonus può essere richiesto una sola volta e viene applicato direttamente dall’autoscuola solo al momento del conseguimento della patente.
Se vuoi lavorare nel settore dei trasporti, non perdere questa occasione.