giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus Psicologo 2025: domande dal 15 settembre, fino a 1.500 euro per la terapia

13 Agosto 2025
Bonus psicologo 2025: la guida completa. Come richiederlo, requisiti e nuove regole

Foto di Alex Green: https://www.pexels.com/it-it/foto/ritaglia-l-uomo-irriconoscibile-che-parla-con-lo-psicologo-femminile-5699418/

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile fare richiesta per il Bonus Psicologo 2025, il contributo economico destinato a chi ha un ISEE fino a 50.000 euro e vuole intraprendere un percorso di psicoterapia. La misura, riattivata dal decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto, copre fino a 50 euro a seduta, con un massimo di 1.500 euro a persona, in base alla fascia di reddito.

Chi può richiederlo

Il Bonus Psicologo è rivolto a chi:

  • ha residenza in Italia;
  • possiede un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 50.000 euro;
  • presenta domanda entro le ore 23:59 del 14 novembre 2025.

L’importo massimo varia in base alla fascia ISEE:

  • Fino a 1.500 euro per ISEE fino a 15.000 euro;
  • Fino a 1.000 euro per ISEE tra 15.000 e 30.000 euro;
  • Fino a 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Come presentare la domanda

L’invio avviene esclusivamente online sul portale Inps accedendo con SPID di livello 2 o superiore, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, è necessario entrare nella sezione “Contributo sessioni psicoterapia” e compilare il modulo con i dati richiesti, incluso l’ISEE aggiornato.

Come funziona il contributo

Il bonus:

  • copre fino a 50 euro per seduta;
  • è utilizzabile sia per sedute in presenza che online;
  • vale solo con psicologi aderenti all’iniziativa e iscritti all’Albo professionale.

Una volta approvata la domanda, l’Inps invia al beneficiario l’importo riconosciuto e un codice univoco personale. Questo codice va comunicato allo psicologo, che lo inserirà nel portale Inps per ottenere il rimborso diretto.

Scadenza e utilizzo del bonus

Il codice univoco deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla data di approvazione della domanda. Dopo questo termine il bonus decade.

Gli psicologi che vogliono aderire devono essere iscritti all’Albo, aver comunicato la loro adesione al CNOP e registrare ogni seduta sul portale Inps indicando il codice fiscale del paziente e il codice univoco. L’elenco dei professionisti convenzionati è consultabile sul sito Inps.

Il Bonus Psicologo 2025 rappresenta un aiuto concreto per chi necessita di un sostegno psicologico ma incontra ostacoli economici. Grazie a questa misura, sarà possibile ridurre il peso delle spese per la terapia e accedere più facilmente a un percorso di cura con professionisti qualificati.

Tags: bonusdomandepsicologorequisiti
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.