giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus Tari per le famiglie a basso reddito: al via dal 2025. Ecco tutti i dettagli

15 Marzo 2025
Bonus Tari per le famiglie a basso reddito: al via dal 2025. Ecco tutti i dettagli

Foto di Efrem Efre : https://www.pexels.com/it-it/foto/bidoni-della-spazzatura-verdi-nel-cantiere-innevato-di-jonkoping-30749455/

Lo sconto automatico sulla Tari per le famiglie con reddito basso diventa finalmente realtà. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dpcm n. 24/2025, che definisce le modalità di applicazione dell’agevolazione. Il beneficio prevede un taglio del 25% sulla tassa sui rifiuti, destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.350 euro. Per le famiglie numerose, con almeno quattro figli, la soglia sale a 20mila euro. Tuttavia, per l’attivazione effettiva, manca ancora un ultimo passaggio: l’intervento dell’Autorità per l’energia (Arera), che dovrà disciplinare la trasmissione dei dati tra INPS e Comuni per rendere lo sconto completamente automatico.

Un’agevolazione attesa da anni

L’idea dello sconto Tari per le famiglie in difficoltà è nata con il decreto legge n. 124/2019, varato dal Governo Conte. Tuttavia, nonostante la previsione di un decreto attuativo entro quattro mesi, l’attuazione è arrivata solo ora, nel 2025. L’obiettivo della misura è garantire tariffe agevolate per il servizio di gestione rifiuti a chi si trova in condizioni economiche svantaggiate, riprendendo il modello del bonus sociale per luce e gas.

Chi può beneficiare dello sconto Tari

Il bonus Tari sarà riconosciuto a un’unica fornitura di gestione dei rifiuti urbani per nucleo familiare. Il criterio per l’accesso è l’ISEE in corso di validità, con soglie fissate a 9.350 euro e 20mila euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico. Questi limiti saranno aggiornati ogni tre anni dall’Arera.

L’agevolazione sarà coperta da una componente perequativa, applicata all’intera utenza domestica e non domestica, garantendo che il gettito complessivo della Tari sostenga anche questi sconti.

Quando e come verrà applicato lo sconto

Lo sconto Tari del 25% sarà riconosciuto automaticamente a partire da gennaio 2025 agli utenti che rientrano nei requisiti di reddito. Non sarà necessario presentare alcuna richiesta: basterà avere un ISEE 2025 valido.

Tuttavia, affinché il meccanismo sia effettivo, è indispensabile la regolamentazione dello scambio di dati tra INPS e Comuni, sotto la supervisione dell’Arera e del Garante della Privacy. Una volta approvato questo passaggio, i Comuni e i gestori del servizio rifiuti potranno applicare lo sconto senza alcun ulteriore adempimento da parte dei cittadini.

Grazie a questa misura, migliaia di famiglie in difficoltà potranno beneficiare di un alleggerimento della tassa sui rifiuti, senza procedure burocratiche aggiuntive, favorendo maggiore equità fiscale nel sistema della Tari.

Tags: bonustari
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.