ROMA, 8 giugno 2025 – L’INPS ha reso nota la graduatoria 2025 del bonus benessere e vacanze, un contributo economico fino a 1.400 euro destinato ai pensionati della Pubblica Amministrazione e ai loro familiari, nell’ambito del programma nazionale Estate INPSieme Senior. L’obiettivo è promuovere salute, inclusione sociale e una vita attiva nella terza età attraverso soggiorni estivi accessibili e rigeneranti.
Chi può beneficiare del bonus
Il bonus vacanze INPS 2025 è riservato a:
- Pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- Ex dipendenti IPOST
- Titolari del diritto alla prestazione da almeno un anno
- Coniugi e figli disabili conviventi, se inclusi nell’ISEE familiare del pensionato
Come funziona il contributo INPS vacanze
Il contributo economico può coprire in parte o totalmente le spese relative a un soggiorno estivo, in base al reddito del richiedente e alla disponibilità dei fondi INPS. Si tratta di una misura pensata per favorire il benessere psicofisico delle persone anziane o fragili, attraverso il turismo sociale e la valorizzazione del tempo libero.
Graduatorie online e modalità di pagamento
L’elenco dei beneficiari è consultabile online sul sito INPS. I pagamenti saranno erogati secondo le modalità indicate nel bando, dopo le consuete verifiche amministrative. Il bonus rappresenta un sostegno concreto per le famiglie, offrendo a molti la possibilità di accedere a vacanze rigeneranti senza dover sostenere costi elevati.