giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Boom di aumenti in arrivo sulle pensioni: ecco chi guadagnerà di più dal 2026

15 Aprile 2025
Bonus, 1000 euro nei conti degli italiani! Chi può accedere al bonus e come funzionerà

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Le pensioni 2026 saranno più consistenti grazie alla rivalutazione legata all’inflazione, ma non tutti i pensionati potranno beneficiarne in egual misura. Secondo le prime stime del Documento di economia e finanza approvato dal governo il 9 aprile, è previsto un incremento dello 0,8% rispetto all’anno precedente.

L’aumento deriva da una crescita contenuta dell’inflazione registrata nei primi mesi del 2025, ed è in linea con quanto stabilito dalla legge n. 448 del 1998, che disciplina i meccanismi di adeguamento.

Come si calcola l’aumento dell’assegno

L’aumento delle pensioni sarà scaglionato su tre livelli, in base all’importo percepito:

  • 100% della rivalutazione per gli assegni fino a quattro volte la pensione minima
  • 90% della rivalutazione per gli assegni tra quattro e cinque volte il minimo
  • 75% della rivalutazione per la quota che eccede le cinque volte il minimo

Nel 2024, la pensione minima era di 598,61 euro. Questo significa che:

  • Fino a 2.394,44 euro mensili, la rivalutazione sarà piena;
  • Tra 2.394,45 e 2.993,05 euro, si applica il 90% dell’adeguamento;
  • Sopra i 2.993,05 euro, si riduce al 75%.

Nel 2025, con un incremento stimato, la pensione minima dovrebbe salire a 603,40 euro, ridefinendo le soglie:

  • Fino a 2.413,60 euro: rivalutazione al 100%;
  • Tra 2.413,61 e 3.017 euro: rivalutazione al 90%;
  • Oltre i 3.017 euro: rivalutazione al 75%.

A quanto ammonteranno gli aumenti reali

Ecco alcuni esempi concreti di aumento mensile delle pensioni a partire dal 2026:

  • Pensione fino a 1.000 euro: aumento di circa 8 euro
  • Pensione da 2.000 euro: incremento di circa 16 euro
  • Pensione da 3.000 euro: aumento fino a 24,63 euro
  • Pensione da 5.000 euro: incremento di circa 37,50 euro

Anche l’assegno sociale subirà un piccolo aumento, passando da 534,41 a 539,75 euro, mentre le pensioni di invalidità civile saliranno da 333,33 a 336,66 euro.

Possibile incremento straordinario delle minime

Il governo starebbe valutando un adeguamento straordinario delle pensioni minime. Se la rivalutazione salisse al 2,2%, il nuovo importo arriverebbe a 617,90 euro. Con un tasso del 2,7%, si potrebbe raggiungere quota 620 euro mensili.

Penalizzati i nuovi pensionati

Non tutte le notizie, però, sono positive. Chi andrà in pensione tra il 2025 e il 2026 rischia di ricevere assegni leggermente più bassi a causa dei nuovi coefficienti di trasformazione, che determinano il valore della pensione rispetto ai contributi versati.

Ad esempio, secondo una simulazione de Il Messaggero, un lavoratore di 67 anni con 400.000 euro di contributi riceverà nel 2025 un assegno annuo di 22.432 euro. Se si fosse ritirato nel 2024, avrebbe ottenuto 22.892 euro, ovvero 460 euro in più.

L’adeguamento delle pensioni 2026 porterà benefici concreti, soprattutto a chi percepisce importi inferiori. Tuttavia, sarà fondamentale conoscere le soglie di riferimento e il meccanismo di rivalutazione a scaglioni per capire quanto effettivamente si potrà incassare. Chi si avvicina alla pensione dovrà valutare con attenzione il momento del ritiro, per evitare possibili penalizzazioni.

Tags: bonusfiscopensione
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.