venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Caccia, il governo cambia le regole: più armi, meno giorni di stop e via libera ai cinghiali abbattuti

21 Maggio 2025
Se incontri un cinghiale, fai attenzione: ecco come proteggerti e cosa evitare

Foto di Doğan Alpaslan Demir : https://www.pexels.com/it-it/foto/cinghiale-al-pascolo-all-aperto-a-smirne-turchia-29121096/

Il governo ha presentato un disegno di legge composto da 18 articoli che modifica in modo sostanziale la normativa vigente in materia di attività venatoria, ovvero la legge 157/1992. Tra le novità principali figurano l’uso di nuove tipologie di armi, la possibilità di trattenere i cinghiali abbattuti, e una diversa regolamentazione dei giorni in cui è consentito cacciare.

Le armi consentite: si amplia l’equipaggiamento dei cacciatori

L’articolo 8 del nuovo testo aggiorna l’elenco delle armi ammesse per la caccia:

  • Fucili a canna liscia (massimo due colpi, calibro non superiore al 12)
  • Fucili a canna rigata a caricamento singolo o semiautomatico (minimo calibro 5,6 mm)
  • Fucili combinati (due o tre canne, lisce e rigate)
  • Arco e falco

Per la caccia al cinghiale, i fucili a ripetizione semiautomatica potranno avere fino a cinque cartucce. In tutti gli altri casi, il limite rimane a due colpi.

Caccia consentita tre giorni a settimana

Secondo le modifiche, la caccia sarà consentita fino a tre giorni settimanali, scelti liberamente dal cacciatore. Tuttavia, martedì e venerdì saranno giorni di sospensione obbligatoria, salvo deroghe per la caccia selettiva agli ungulati o a specie indicate dal Ministro dell’Agricoltura, in accordo con il Ministro dell’Ambiente e l’ISPRA.

Via libera al trattenimento dei cinghiali abbattuti

Con l’articolo 12, si autorizza il trattenimento dei cinghiali uccisi durante le attività di controllo:

“Gli imprenditori agricoli, i proprietari o i conduttori di fondi, in possesso di licenza di caccia e adeguata formazione, possono trattenere gli animali abbattuti a titolo di compensazione, a patto che superino l’analisi igienico-sanitaria e non rappresentino rischi per la salute.”

Legambiente: “Una legge che normalizza il bracconaggio”

Durissima la reazione delle associazioni ambientaliste. Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, parla di una legge che:

“cancella 60 anni di progressi nella tutela della fauna e calpesta l’articolo 9 della Costituzione”.

Ciafani chiede l’intervento della premier Giorgia Meloni per fermare quella che definisce “una deriva legislativa pericolosa”, in particolare nella Giornata dei delitti ambientali, anniversario della legge del 2015.

L’opposizione: “Un attacco agli animali e alla democrazia”

Anche le voci politiche non mancano. Eleonora Evi (PD) accusa il governo di “accanirsi ideologicamente contro gli animali selvatici”. Luana Zanella, capogruppo AVS, annuncia un’iniziativa per abolire l’articolo 842 del Codice civile che consente ai cacciatori di entrare nei fondi privati senza consenso:

“La proprietà privata è intoccabile per tutto, tranne che per la caccia”.

Zanella denuncia inoltre l’intenzione del governo di:

  • Riaprire i roccoli
  • Consentire la caccia anche nelle aziende faunistico-venatorie senza limiti
  • Liberalizzare i richiami vivi
  • Consentire licenze anche a cittadini stranieri
  • Ridurre le aree protette
Tags: caccialegge
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.