Ti sei mai chiesto cosa dica di te la scelta tra cane o gatto? Secondo gli esperti, il tipo di animale domestico che scegliamo può influenzare il nostro benessere psicologico, migliorare l’umore e, in certi casi, persino aumentare l’autostima.
Cani e gatti: una questione di felicità?
La convinzione che i cani siano i migliori amici dell’uomo è ben radicata. Ma anche i gatti, con la loro indipendenza e dolcezza, sono apprezzatissimi. Tuttavia, uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology ha evidenziato una differenza sostanziale nel livello di autostima tra i diversi proprietari: chi possiede un cane ha un’autostima più elevata rispetto a chi non ha animali, mentre i proprietari di gatti mostrano livelli leggermente inferiori.
Questi risultati sono in linea con altre ricerche sul legame tra animali domestici e salute mentale.
I cani ci fanno muovere (e socializzare) di più
Un altro elemento importante emerso dallo studio pubblicato su PLOS ONE è che possedere un cane è associato a un maggiore livello di attività fisica. I cani richiedono passeggiate regolari, giochi, movimento: tutte attività che favoriscono la salute mentale e stimolano le interazioni sociali, due pilastri fondamentali del benessere.
Personalità a confronto: chi sceglie i cani, chi preferisce i gatti?
Anche i tratti della personalità sembrano influenzare la scelta del pet. Secondo una ricerca basata sul modello dei “Big Five”, i proprietari di cani tendono a essere più estroversi, gradevoli e meno nevrotici, caratteristiche tipiche delle persone con un maggiore livello di felicità. Al contrario, i proprietari di gatti presentano livelli più alti di nevroticismo e introversione, ma anche un’apertura mentale più sviluppata.
Qual è l’animale che ti rende più felice?
Alla fine, non esiste una risposta univoca: tutto dipende dal proprio stile di vita e dai bisogni emotivi. Chi ama la vita all’aria aperta, la compagnia costante e l’attività fisica troverà nel cane un alleato perfetto per il buonumore. Chi invece preferisce la tranquillità e la riservatezza troverà conforto nella compagnia di un gatto, che sa offrire affetto discreto e momenti di pace.
In definitiva, più che stabilire quale animale sia “migliore”, la vera domanda è: quale compagno si adatta meglio alla tua personalità? Che tu scelga un cane o un gatto, ciò che conta davvero è il legame affettivo che costruisci, capace di portare nella tua vita una dose quotidiana di serenità.