giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Caos doganale negli USA: DHL sospende le consegne, milioni di pacchi a rischio

22 Aprile 2025
Caos doganale negli USA: DHL sospende le consegne, milioni di pacchi a rischio

Foto di Efrem Efre : https://www.pexels.com/it-it/foto/strada-grande-posta-trasporto-15379824/

DHL Express ha annunciato la sospensione immediata delle spedizioni verso gli Stati Uniti di valore superiore a 800 dollari, a causa di un “aumento significativo della burocrazia doganale” legato al nuovo regime tariffario imposto dall’amministrazione Trump.

Conseguenze immediate sulle spedizioni internazionali

Il colosso della logistica ha dichiarato che bloccano temporaneamente le consegne da aziende estere verso i consumatori americani, indipendentemente dal Paese di origine, “fino a nuovo avviso”.

Restano attive, almeno per ora, le spedizioni business-to-business (B2B), che però – sottolinea DHL – potrebbero subire ritardi a causa dei nuovi controlli introdotti.

Cosa cambia con le nuove regole

Fino a poche settimane fa, era possibile spedire negli Stati Uniti merci fino a 2.500 dollari con controlli minimi. Ora, con le modifiche in vigore dall’inizio del mese, la soglia è stata abbassata a 800 dollari, con un impatto immediato su tempistiche e gestione doganale.

I pacchi di valore inferiore agli 800 dollari potranno ancora essere consegnati senza particolari restrizioni, ma non per molto: la Casa Bianca ha annunciato che dal 2 maggio potrebbe arrivare un nuovo giro di vite.

Stretta anche sulle spedizioni low cost da Cina e Hong Kong

L’obiettivo è chiudere la “scappatoia” della regola de minimis, che oggi permette a milioni di pacchi di basso valore – molti dei quali provenienti da Shein, Temu e altri giganti del fast fashion – di evitare dazi e controlli approfonditi.

Con la sua eliminazione, si prevede un impatto diretto su prezzi e tempi di consegna, e le aziende coinvolte hanno già annunciato possibili aumenti dei prezzi.

Trump contro le pratiche “ingannevoli” dei colossi cinesi

Secondo l’amministrazione Trump, molti spedizionieri cinesi mascherano illegalmente il contenuto dei pacchi per eludere i controlli doganali. Accusa che Pechino respinge con fermezza, ricordando di avere tra le politiche antidroga più severe al mondo.

Tags: daziDhlusa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.