Undici sbarchi in poche ore e 670 migranti arrivati a Lampedusa nella sola giornata di giovedì 1° maggio. Le operazioni di soccorso, coordinate dalla Guardia costiera, dalla Guardia di finanza e dalle unità Frontex, hanno intercettato dieci barconi salpati dalla Libia, recuperando centinaia di persone nel tratto di mare centrale del Mediterraneo.
Sbarco autonomo da Monastir: fermati a Cala Galera
L’undicesimo barcone, partito da Monastir, in Tunisia, con a bordo 49 migranti di presunta nazionalità guineana, sudanese e nigeriana, è invece riuscito ad approdare autonomamente nella località di Cala Galera. Il gruppo è stato bloccato dai carabinieri subito dopo lo sbarco.
Pressione sull’hotspot: 765 persone presenti
Con l’ondata odierna di arrivi, la pressione sull’hotspot di Lampedusa continua ad aumentare. Al momento, la struttura accoglie 765 persone, ben oltre la capienza ordinaria. Si attendono nelle prossime ore trasferimenti verso la terraferma per decongestionare il centro.
L’intensificarsi degli sbarchi nel cuore della primavera conferma la centralità della rotta del Mediterraneo centrale, in un contesto sempre più complesso dal punto di vista umanitario e politico.