venerdì, 22 Agosto , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Carolina del Nord travolta dall’uragano Erin: strade allagate e case minacciate dalle onde giganti

21 Agosto 2025
Allerta meteo: tempesta Ines in arrivo, venti furiosi e piogge torrenziali. Scatta l’allerta

Foto di Johannes Plenio: https://www.pexels.com/it-it/foto/isola-durante-l-ora-d-oro-e-la-tempesta-imminente-1118873/

L’uragano Erin ha colpito con forza la costa orientale degli Stati Uniti, investendo in particolare le Outer Banks della Carolina del Nord. Il passaggio della tempesta ha causato allagamenti diffusi, con onde che hanno invaso arterie stradali principali e raggiunto diverse abitazioni sul litorale, già indebolite da fenomeni di erosione e dal deterioramento delle dune costiere.

Possibile intensificazione del ciclone: rischio categoria 3

Secondo le ultime previsioni del National Hurricane Center di Miami, l’uragano Erin potrebbe intensificarsi nuovamente, raggiungendo una categoria 3 o superiore nelle prossime ore. Al momento, i meteorologi non prevedono un impatto diretto sulla East Coast, poiché l’uragano dovrebbe deviare verso l’oceano, ma condizioni da tempesta tropicale sono attese in diverse aree della Virginia e delle stesse Outer Banks.

Onde fino a sei metri e rischio gravi inondazioni

Le autorità locali hanno lanciato l’allarme: la combinazione tra venti violenti e mareggiate può causare inondazioni costiere pericolose, mettendo in pericolo decine di abitazioni già danneggiate. Le onde potrebbero raggiungere i sei metri, aggravando ulteriormente la situazione.

Nel frattempo, alle Bermuda le autorità hanno chiesto a residenti e turisti di evitare l’accesso al mare, a causa del moto ondoso anomalo previsto almeno fino a venerdì.

Le coste dell’Atlantico in allerta

L’avanzata dell’uragano Erin conferma la crescente vulnerabilità delle aree costiere atlantiche degli USA, dove l’intensificarsi dei fenomeni estremi sta diventando una minaccia ricorrente. Le autorità raccomandano massima prudenza e monitoraggio costante degli aggiornamenti meteo.

Tags: allagamentiErinondeuragano
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Magnitudo 7.1 e allerta tsunami: il sisma che ha fatto tremare l’oceano questa mattina
Oroscopo del 22 agosto 2025: le previsioni segno per segno
Tragedia in Afghanistan: autobus in fiamme, 78 migranti morti nell’inferno di Guzara
Sola sul tetto del Tian Shan: alpinista ferita da 7 giorni, i soccorsi non riescono a salvarla
Carolina del Nord travolta dall’uragano Erin: strade allagate e case minacciate dalle onde giganti

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.