venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Carta “Dedicata a te” 2025: ecco la data di arrivo e come ottenere 500 euro

7 Giugno 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Confermata anche per il 2025 la carta “Dedicata a te”, il sostegno economico introdotto dal Governo per contrastare l’aumento del costo della vita. Rivolta alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, la misura è finanziata da un fondo statale da 500 milioni di euro, ma è ancora in attesa del decreto attuativo che ne ufficializzerà modalità e tempistiche.

A cosa serve la carta

Introdotta nel 2023, la social card consente l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, ma il suo utilizzo è stato esteso anche a carburante e abbonamenti per il trasporto pubblico locale. Si tratta di una carta prepagata elettronica distribuita da Poste Italiane, ricaricabile e senza costi di commissione.

Come funziona il bonus

Nel 2024 l’importo riconosciuto per ciascuna famiglia ha raggiunto i 500 euro. La card può essere utilizzata solo presso esercizi convenzionati e aderenti al circuito Mastercard, come supermercati, ipermercati e negozi abilitati. I codici merceologici accettati sono elencati dal Ministero dell’Agricoltura.

Serve fare domanda?

No, non è necessario presentare alcuna domanda. Anche per il 2025, l’assegnazione della carta dovrebbe avvenire automaticamente attraverso un incrocio dei dati tra Inps, Comuni e Poste Italiane. L’unico adempimento richiesto è il calcolo aggiornato dell’ISEE, fondamentale per la verifica dei requisiti.

Chi può ottenerla

I criteri di accesso non riguardano solo l’ISEE: vengono valutati anche il numero di componenti del nucleo familiare e altri dati anagrafici. Possono essere esclusi coloro che beneficiano già di altri sussidi simili, anche a livello locale.

Come calcolare l’ISEE

Per ottenere l’indicatore, è necessario fornire dati patrimoniali, reddituali e anagrafici presso un CAF o direttamente all’INPS. In caso di variazioni importanti nella situazione familiare o reddituale, si consiglia di aggiornare l’ISEE il prima possibile.

Invio e attivazione della carta

Una volta completate le verifiche, Poste Italiane spedisce le nuove carte o ricarica quelle già in uso nei due anni precedenti. Il Comune di residenza comunica l’assegnazione e fornisce le istruzioni per il ritiro presso gli uffici postali. Per attivare la carta è sufficiente effettuare un primo acquisto: in caso contrario, il beneficio decade.

Quali beni si possono acquistare

La social card permette l’acquisto di carni, pesce, latte e derivati, pane e prodotti da forno, pasta, cereali, legumi, frutta, verdura, alimenti per bambini, zucchero, miele, caffè, tè, acqua minerale, aceto, cacao e prodotti DOP o IGP. La lista completa è disponibile sul sito del Ministero dell’Agricoltura.

Quando arriva la versione 2025

Attualmente si attende il decreto attuativo del Ministero dell’Agricoltura in collaborazione con altri dicasteri. Guardando agli anni precedenti, il provvedimento è arrivato ad aprile nel 2023 e a giugno nel 2024. Per il 2025 si ipotizza una tempistica simile. Per aggiornamenti ufficiali, è possibile rivolgersi a Poste Italiane, INPS o consultare il sito del Ministero.

Tags: bonusisee
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.