venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

“Carta dedicata a te”: cambia il bonus spesa da 500 euro. Ecco tutte le novità in arrivo

7 Agosto 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Dal prossimo ottobre 2025 torna operativa la “Carta dedicata a te”, la misura di sostegno economico rivolta alle famiglie con basso reddito. Ma quest’anno cambia radicalmente: il bonus una tantum da 500 euro potrà essere speso esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, escludendo del tutto carburante e abbonamenti per i mezzi pubblici.

Il nuovo assetto del contributo è stato confermato dal decreto attuativo previsto dalla Legge di Bilancio, che ha fissato le regole per l’erogazione della carta alle famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro.

Cos’è la carta “dedicata a te” e come funziona

La “Carta dedicata a te” è una carta elettronica prepagata emessa da Poste Italiane tramite Postepay, con un importo fisso di 500 euro, ricaricata direttamente dallo Stato. La carta:

  • è gratuita e non richiede presentazione di domanda;
  • può essere utilizzata solo nei negozi convenzionati Mastercard che vendono generi alimentari;
  • consente uno sconto del 15% presso gli esercizi aderenti all’iniziativa;
  • non permette prelievi di contante, né acquisti non alimentari.

A differenza del 2024, non sarà più possibile usare la carta per rifornimento carburante o trasporto pubblico.

Requisiti: chi ha diritto al bonus spesa

Potranno beneficiare della carta circa 1,1 milioni di famiglie residenti in Italia, con un ISEE inferiore a 15.000 euro. Tuttavia, sono esclusi dal beneficio:

  • i nuclei che ricevono altri sussidi statali come l’Assegno di inclusione o la Carta acquisti;
  • chi percepisce indennità di disoccupazione (Naspi, Dis-Coll), cassa integrazione o mobilità.

Priorità verrà data alle famiglie con almeno tre componenti e figli minori.

Come si riceve la carta

Non è necessaria alcuna domanda. Sarà l’INPS a stilare gli elenchi dei beneficiari, inviandoli poi ai Comuni. I beneficiari selezionati riceveranno una comunicazione ufficiale, utile per il ritiro della carta presso gli uffici postali, presentando:

  • documento d’identità;
  • codice fiscale;
  • comunicazione ricevuta.

Quando si potrà iniziare a utilizzare il bonus

Il via ufficiale alla spesa con la carta è previsto per ottobre 2025, anche se le date esatte non sono ancora state rese note. Nel 2024, i beneficiari dovevano effettuare il primo acquisto entro metà dicembre e utilizzare l’intero importo entro fine febbraio. Quest’anno, considerando il ritardo nel rilascio, è possibile che le scadenze slittino.

Una misura per contrastare l’inflazione alimentare

Con l’esclusione dei carburanti e dei trasporti, la “Carta dedicata a te” si concentra nel 2025 solo sull’acquisto di beni alimentari, con l’obiettivo di sostenere le famiglie fragili e contenere gli effetti dell’inflazione nel settore della spesa quotidiana. Un cambiamento che mira a rendere il contributo più mirato e coerente con le esigenze primarie della popolazione in difficoltà economica.

Tags: bonuscarta dedicata a teinpsisee
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.