Una semplice carta Pokémon di Popplio sta facendo discutere tutta la rete. Il motivo? La firma di Papa Leone XIV, apposta — pare — durante un’udienza pubblica. La combinazione tra sacro e cultura pop ha acceso l’interesse di collezionisti, fan e utenti social, facendo diventare la carta un vero oggetto del desiderio.
Tutto è iniziato con un post virale su X, dove l’utente @ItsMeKingTheo ha mostrato le immagini di un ragazzo con la carta firmata e ha scritto in caps-lock: “Il mio amico si è fatto firmare la sua carta Pokémon Popplio da Papa Leone”. Il riferimento al nome (Popplio → Pope Leo) ha fatto il resto.
Polemiche online: tra fake, furti di foto e scuse pubbliche
Come spesso accade in rete, non sono mancate le polemiche. Alcuni utenti hanno accusato @ItsMeKingTheo di aver diffuso immagini non sue, sostenendo che il vero proprietario della carta sia un altro ragazzo, non raffigurato nel post virale. Dopo le contestazioni pubbliche, l’utente ha cancellato il contenuto e si è scusato. Tuttavia, l’identità del possessore della carta firmata dal Papa resta avvolta nel mistero.
Quanto vale davvero il Popplio firmato?
Senza una certificazione ufficiale, è impossibile stabilire il valore reale della carta. Ma gli esempi dal mondo collezionistico Pokémon offrono paragoni interessanti:
- Ishihara GX Promo autografata dal presidente di Pokémon Company: oltre 247.000 dollari
- Charizard firmata da Sarah Natochenny (voce di Ash): valutata 20.000 dollari
- Autografi di Arita o Sugimori (storici illustratori): fino a 50.000 dollari o più
Una Popplio autografata dal Papa, figura completamente esterna al franchise ma di enorme impatto simbolico, potrebbe superare queste cifre — se autenticata. Il mix tra unicità, viralità e contesto surreale la rende una delle carte più enigmatiche e potenzialmente preziose della storia del TCG Pokémon.
Chi è Popplio e perché proprio lui?
Popplio è uno starter di settima generazione, apparso per la prima volta in Pokémon Sole e Luna nel 2016. Di tipo Acqua, si ispira ai leoni marini hawaiani e ha un’evoluzione in Primarina, Pokémon noto per il suo aspetto elegante e melodico. Inizialmente sottovalutato, Popplio ha guadagnato popolarità grazie ai fan più affezionati, riuniti nella famosa “Popplio Defense Squad”.
Una carta Pokémon firmata dal Papa non è solo un fenomeno virale, ma un simbolo del tempo in cui viviamo, dove i confini tra cultura pop, religione e collezionismo si fondono nel feed di un social. Se la firma verrà mai autenticata, potremmo trovarci davanti a uno degli oggetti più eccentrici e preziosi mai apparsi nel mondo Pokémon.