giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Occupano casa tua mentre sei via? Con questo decreto è finita

10 Aprile 2025
Case low cost: il segreto americano che potrebbe salvare anche l’Europa

Foto di AS Photography: https://www.pexels.com/it-it/foto/chiave-con-manico-nero-sul-foro-della-serratura-101808/

Occupare una casa non propria diventa ufficialmente un reato. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 4 aprile un nuovo decreto-legge sulla sicurezza pubblica, introducendo una norma ad hoc a difesa della proprietà privata. Tra i provvedimenti più significativi, figura la velocizzazione delle procedure di sgombero e l’introduzione di pene detentive fino a 7 anni per chi occupa illegalmente un’abitazione.

Una risposta concreta alle occupazioni abusive

La nuova norma nasce per contrastare un fenomeno sempre più diffuso che colpisce, in particolare, anziani e soggetti vulnerabili, spesso impossibilitati a difendersi per assenza prolungata dall’abitazione o fragilità personali. Fino ad oggi, affrontare una casa occupata abusivamente era un vero incubo legale e burocratico, ma con questo decreto lo Stato garantisce una protezione più efficace e tempestiva.

Le novità principali introdotte

Il decreto-legge prevede una serie di misure mirate, volte a rafforzare il diritto alla proprietà privata e a ridurre i tempi di intervento delle forze dell’ordine. Tra i punti salienti:

  • Introduzione di un nuovo reato specifico per l’occupazione abusiva di immobili
  • Procedibilità d’ufficio quando l’immobile è pubblico o la vittima è minorenne, disabile o incapace
  • Pene detentive da 2 a 7 anni per chi occupa una casa altrui
  • Sgombero accelerato dell’immobile, soprattutto se si tratta dell’unica abitazione del proprietario
  • Snellimento delle procedure per evitare ritardi legati alla burocrazia

Sgomberi più rapidi e giustizia più vicina ai cittadini

Con l’approvazione di questo decreto, la tutela dei proprietari diventa più efficace e concreta: non saranno più costretti ad affrontare lunghi iter giudiziari e costi legali elevati per rientrare in possesso della propria abitazione. L’obiettivo è punire severamente gli occupanti abusivi e garantire interventi immediati da parte delle autorità, ripristinando ordine, sicurezza e giustizia.

Tags: casaoccupata
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.