sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Chi sarà il prossimo papa? Un nome domina i pronostici con 40 voti: ecco chi è

30 Aprile 2025
Trump e Zelensky ai funerali del Papa: il mistero della terza sedia e il colloquio storico

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/cupola-nera-gialla-e-bianca-54079/

A Roma, lunedì 28 aprile, si è tenuta una nuova riunione della congregazione generale, appuntamento cruciale nel cammino verso il prossimo conclave, che sarà chiamato a eleggere il successore di papa Francesco, scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni. Secondo il diritto canonico, il voto dei cardinali dovrà iniziare tra il quindicesimo e il ventesimo giorno dalla morte del pontefice, quindi tra il 5 e il 10 maggio 2025.

Si riduce il numero dei cardinali elettori

Il collegio dei cardinali con diritto di voto — cioè quelli con meno di 80 anni alla data del decesso di Bergoglio — sarebbe dovuto essere composto da 135 membri, ma si è ridotto a 133 per le assenze dei cardinali Antonio Cañizares e Vinko Puljić, impossibilitati a partecipare per motivi di salute.

Pietro Parolin in testa ai pronostici, ma il conclave resta un’incognita

Il nome che circola con maggiore insistenza negli ambienti vaticani è quello di Pietro Parolin, attuale segretario di Stato della Santa Sede. Secondo Il Fatto Quotidiano, partirebbe con una base di circa 40 voti, sufficiente a renderlo il favorito iniziale, ma non ancora decisivo per raggiungere i due terzi necessari. Come ricorda il proverbio vaticano, “chi entra papa, esce cardinale”, e la storia recente lo conferma: nel 2005 e nel 2013, i pronostici furono sovvertiti durante le votazioni.

Il profilo di Parolin: equilibrio, diplomazia e conoscenza dei dossier globali

Settant’anni, originario del Veneto, Parolin è considerato una figura di mediazione tra le diverse anime della Chiesa, difficilmente incasellabile come conservatore o progressista. Ha guidato i rapporti con la Cina, conosce bene l’America Latina e l’Asia, ed è stimato anche per il suo approccio diplomatico e istituzionale. Un’identità che potrebbe convincere un collegio elettorale eterogeneo e internazionale.

Gli altri papabili: Zuppi, Tagle, Ambongo e non solo

Accanto a Parolin, nella rosa dei papabili, spiccano anche nomi come Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, molto apprezzato per il suo stile pastorale in linea con papa Francesco. Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, rappresenterebbe invece una Chiesa più “di frontiera”, vicina ai temi del Medio Oriente.
Tra gli stranieri, emergono figure come l’ungherese Péter Erdő, il francese Jean-Marc Aveline, l’olandese Willem Eijk, il filippino Luis Tagle e il congolese Fridolin Ambongo Besungu, che potrebbe diventare il primo papa africano dell’epoca moderna. Dall’America si fa strada anche il nome di Joseph Tobin, arcivescovo di Newark.

Le attese per un conclave rapido

Secondo il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, sarà un conclave breve ma determinante: “Non sarà lungo, serve un papa che riporti al centro la credibilità del Vangelo”. Il mondo attende con trepidazione la fumata bianca dalla Cappella Sistina, segnale di un nuovo inizio per la Chiesa cattolica, alla ricerca di continuità ma anche rinnovamento.

Tags: ConclavepapaParolin
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.