venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Chi sono gli influencer italiani finiti nei guai con l’Antitrust: multa da 65mila euro

12 Giugno 2025
Chi sono gli influencer italiani finiti nei guai con l’Antitrust: multa da 65mila euro

Foto di Plann: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-utilizza-l-applicazione-per-smartphone-4549408/

L’Antitrust italiano è intervenuto contro sei noti influencer del panorama digitale per mettere fine a una serie di pratiche scorrette legate alla promozione di corsi online e strategie per fare soldi sul web. Sotto accusa video virali, contenuti non dichiarati come pubblicitari e profili gonfiati artificialmente per aumentare la credibilità dei “guru” del guadagno digitale.

I sei influencer finiti sotto indagine

Nel dettaglio, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso le istruttorie avviate nel luglio 2024 nei confronti di:

  • Luca Marani
  • Alessandro Berton
  • Hamza Mourai
  • Davide Caiazzo
  • Luca De Stefani (alias Big Luca)
  • Michele Leka

I primi quattro hanno evitato la multa accettando di modificare i contenuti pubblicati e adottare misure per garantire maggiore trasparenza. Diversa la sorte per De Stefani e Leka: per loro sono scattate sanzioni complessive da 65.000 euro (60.000 a De Stefani e 5.000 a Leka).

Le violazioni segnalate dall’Autorità

Secondo l’Antitrust, gli influencer proponevano guadagni facili e sicuri, spesso sfruttando il proprio successo personale come “prova” della validità delle strategie offerte. I contenuti pubblicati su Instagram, TikTok e siti web erano presentati come consigli personali, ma in realtà promuovevano corsi a pagamento senza indicare la natura pubblicitaria dell’offerta. Inoltre, non venivano chiariti elementi fondamentali come il costo reale dei servizi o i rischi connessi.

Gli impegni per evitare le sanzioni

Gli influencer che hanno evitato le multe si sono impegnati a:

  • Eliminare contenuti ingannevoli
  • Inserire avvertenze pubblicitarie chiare
  • Rimuovere follower falsi
  • Attivare strumenti di monitoraggio della trasparenza

Il fronte caldo dell’influencer marketing

L’intervento si inserisce in una più ampia strategia dell’Antitrust per contrastare l’opacità nel mondo dell’influencer marketing. A gennaio 2025, altri nomi noti come Ludovica Meral Frasca, Sofia Giaele De Donà, Milena Miconi e Alessandra Ventura erano stati richiamati per contenuti promozionali non dichiarati.

L’obiettivo dell’Autorità è tutelare i consumatori, garantendo che le attività pubblicitarie sui social siano sempre chiaramente riconoscibili, per evitare illusioni di facili guadagni e decisioni d’acquisto basate su contenuti fuorvianti.

Tags: antitrustinfluencermulta
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.