venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Chiedono il divorzio ma scoprono di non essere mai stati sposati

6 Ottobre 2025
Venezia blindata per le nozze di Jeff Bezos: cifre folli e ospiti da urlo

Foto di Deesha Chandra: https://www.pexels.com/it-it/foto/sposa-che-mette-un-anello-sulla-mano-degli-sposi-35981/

Una coppia siciliana ha scoperto di non essere legalmente sposata solo dopo aver avviato la procedura di separazione. Il motivo? Il parroco aveva dimenticato di trasmettere l’atto del matrimonio religioso per la trascrizione civile, rendendo di fatto il matrimonio inesistente per lo Stato. A distanza di oltre 15 anni, la vicenda si è conclusa con una sentenza della Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso della donna.

Il matrimonio fantasma celebrato nel 2009

La cerimonia si era tenuta nel marzo del 2009 in una chiesa di Messina, ma l’atto non era mai stato trascritto nei registri civili. L’errore è emerso circa un anno dopo, quando la coppia ha deciso di separarsi. A quel punto, la donna ha cercato di ottenere il consenso dell’ex compagno per una trascrizione tardiva, necessaria per poter formalizzare la separazione, ma l’uomo si è rifiutato.

Nessuna separazione, nessun risarcimento

Rimasta legalmente nubile, la donna ha intrapreso una lunga battaglia legale. Ha chiesto un risarcimento danni patrimoniali e morali, sostenendo di aver contratto debiti per oltre 66mila euro per le spese del matrimonio e dell’allestimento della casa coniugale. In giudizio ha chiamato in causa non solo l’ex partner, ma anche il parroco celebrante e la Curia Arcivescovile di Messina, accusandoli di negligenza.

Il Tribunale di Messina ha però respinto la richiesta nel 2019, seguito dalla Corte d’Appello nel 2023, evidenziando che la donna avrebbe potuto agire autonomamente per ottenere la trascrizione e che il rifiuto dell’uomo non costituiva un illecito.

La Cassazione chiude il caso: nessun obbligo di trascrizione senza consenso

Con la pronuncia definitiva della Cassazione, il caso è stato chiuso. I giudici hanno ricordato che, secondo la legge n. 121 del 1985, la trascrizione di un matrimonio religioso ai fini civili può avvenire anche successivamente, ma solo con il consenso di entrambi i coniugi. Trascorso un lungo periodo, non si può più presumere la volontà congiunta di rendere valido civilmente il vincolo.

Inoltre, non è stata riconosciuta alcuna responsabilità diretta del parroco o della Curia, poiché non sono emersi elementi di negligenza grave o dolo, né prove concrete del danno subito.

Una vicenda che solleva interrogativi

Il caso del “matrimonio fantasma” di Messina pone l’attenzione sull’importanza della corretta trascrizione degli atti religiosi in sede civile, soprattutto quando si tratta di unione con effetti giuridici rilevanti. La sentenza della Cassazione ribadisce che, senza volontà congiunta, il rito religioso da solo non basta a costituire un matrimonio valido per lo Stato.

Tags: cassazionedivorziomatrimonio
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro
Bonifici istantanei e verifica del beneficiario: da oggi nuove regole UE, cosa cambia e a cosa fare attenzione
Cade con la carrozzina nel fiume: il dramma del neonato che ha sconvolto Torino
Gaza: Storico accordo di pace, siglato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Oroscopo del giorno 9 ottobre: le previsioni segno per segno

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.