giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Clicchi e perdi tutto: il nuovo inganno online fa già centinaia di vittime

19 Aprile 2025
“Siamo la tua banca”: il messaggio truffa che svuota i conti in pochi minuti

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-persona-che-utilizza-smartphone-3756688/

La Polizia Postale lancia un nuovo allarme sicurezza: una truffa informatica sta circolando rapidamente in Italia sotto forma di email o messaggi in apparenza innocui. Il testo inizia con “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, ma si tratta in realtà di una sofisticata operazione di phishing. L’obiettivo? Rubare dati sensibili, password e in alcuni casi persino fondi bancari.

Come funziona la truffa del finto curriculum

Il raggiro inizia con una comunicazione ingannevole, in cui la vittima viene contattata per una presunta selezione lavorativa. Viene poi invitata a cliccare su un link che rimanda a una piattaforma falsa, progettata per imitare i siti più noti di recruiting online. Una volta aperto, il sito può installare malware capaci di accedere a file riservati, codici d’accesso e persino conti correnti.

Dai colloqui fittizi agli investimenti truffa

In alcuni casi la truffa va oltre: il falso selezionatore continua il contatto, instaurando un rapporto di fiducia per proporre investimenti online. L’inganno si conclude con bonifici verso conti esteri, in cui la vittima crede di star investendo ma finisce invece in una rete ben organizzata di cybercriminali.

Le raccomandazioni della Polizia Postale

Per difendersi da questa truffa, la Polizia Postale consiglia di:

  • Non cliccare link provenienti da mittenti sconosciuti;
  • Verificare l’autenticità dei siti web proposti;
  • Non fornire dati personali o bancari in assenza di identificazione certa;
  • Segnalare e bloccare numeri sospetti;
  • Effettuare una ricerca indipendente sull’azienda o sull’offerta ricevuta.

Attenzione alta contro le truffe digitali

Il fenomeno della truffa del curriculum è solo l’ultima evoluzione delle strategie usate dai cybercriminali per sfruttare l’ingenuità e la buona fede degli utenti. Offerte di lavoro non richieste, link sospetti e comunicazioni non ufficiali devono sempre essere trattate con massima prudenza.

La Polizia Postale e gli enti per l’impiego raccomandano di verificare sempre l’identità dell’interlocutore prima di condividere qualsiasi informazione. Con l’aumento delle truffe digitali, l’attenzione resta la prima difesa.

Tags: curriculumPolizia postaletruffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.