giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Codice della Strada 2025: boom di patenti ritirate, attenzione a questo gesto banale

28 Aprile 2025
Auto, obbligo di dichiarazione dei veicoli: ecco cosa cambia per i cittadini

Foto di JESHOOTS.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-all-interno-del-veicolo-13861/

Il Nuovo Codice della Strada, entrato in vigore a gennaio 2025, sta già producendo effetti clamorosi: nei primi tre mesi dell’anno sono state ritirate o sospese 16.432 patenti. Un dato impressionante se confrontato con il totale del 2024, che si attestava a 38.000 casi in dodici mesi.

Controlli stradali intensificati e nuove regole severe

L’impennata di ritiri è dovuta a controlli più serrati e a nuove norme particolarmente severe. Tra le novità principali:

  • Sospensione immediata della patente alla prima infrazione per uso del cellulare alla guida
  • Multa da 250 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente

Questa singola violazione è responsabile di circa il 50% dei ritiri registrati tra gennaio e marzo 2025.

Le città con più patenti ritirate

I dati mostrano una distribuzione omogenea sul territorio, con picchi significativi nelle principali città:

  • Napoli: 707 ritiri (+65% rispetto al 2024)
  • Milano: 647 ritiri (più che triplicati)
  • Torino: 546 ritiri
  • Roma: 530 ritiri
  • Palermo: 267 ritiri

Uffici in tilt per la gestione delle pratiche

L’aumento dei ritiri sta mettendo sotto pressione gli uffici territoriali e i comandi di Polizia Locale. La mole di pratiche ha causato:

  • Ritardi nelle comunicazioni
  • Code agli sportelli
  • Difficoltà nella gestione dei ricorsi

Incidente stradali in calo: segnale positivo

Nonostante le difficoltà operative, i dati sugli incidenti sono incoraggianti: le statistiche di Polizia Stradale e Carabinieri indicano una diminuzione degli incidenti.

Questo suggerisce che il Nuovo Codice della Strada stia funzionando, aumentando la consapevolezza tra gli automobilisti sull’importanza di una guida più sicura e responsabile.

La stretta sull’uso del cellulare al volante non rappresenta solo una sanzione più severa, ma un vero cambiamento culturale nella percezione della sicurezza stradale in Italia.

Tags: codice stradalecontrolliincidentipatente
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.